La PROVA
da Anastasia Fiorio il
Che cos'è il periodo di prova e perchè devo sottoscrivere il PATTO di PROVA.... Continua a leggere
Quando il diritto di costruire in aderenza prevale su distanza minima
da Avv Giulio Mario Guffanti il
La recente sentenza n. 1003/2025 della Corte Suprema di Cassazione: distanze legali tra edifici e facoltà edificazione in aderenza... Continua a leggere
Quando l’inquilino se ne va in anticipo: SU Cassazione 4892/2025
da Avv Giulio Mario Guffanti il
Il 25 febbraio 2025 la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, ha rovesciato la prospettiva : il danno da mancato guadagno non sparisce insieme all'inquilino... Continua a leggere
Mancato superamento del periodo di prova
da Anastasia Fiorio il
Patto di prova e cessazione del rapporto lavorativo... Continua a leggere
Compravendita: chi deve provare l'assenza di vizi dell'immobile?
da Avv Giulio Mario Guffanti il
In caso di vizi o difetti in un immobile oggetto di compravendita, l’onere della prova dell'assenza di vizi spetta al venditore... Continua a leggere
L'ascensore in condominio
da Avv Giulio Mario Guffanti il
L'installazione dell'ascensore in condominio è tutelata dalla giurisprudenza che privilegia il diritto alla mobilità e all'accessibilità alle limitazioni estetiche... Continua a leggere
INPS richiede quanto versato a titolo di pensione di reversibilità
da Anastasia Avv. Fiorio il
Ricorso amministrativo all'INSP o ricorso al Tribunale del Lavoro competente per territorio.... Continua a leggere
Telecamere in condominio: legittimità, privacy e normativa vigente
da Avv. Gianluca Abate il
La videosorveglianza in condominio è regolata dall’art. 1122-ter c.c. e dal GDPR. Le telecamere condominiali richiedono delibera, quelle private solo la privacy.... Continua a leggere
Licenziamento illegittimo per mancata giustificazione
da Anastasia Avv. Fiorio il
Licenziamento illegittimo per mancata giustificatezza (Corte di Cassazione Sezione Lavoro Ordinanza 13 gennaio 2025 n. 807).... Continua a leggere
IMU e prima casa: non necessaria la residenza di ambo i coniugi
da Avv. Giulio Mario Guffanti il
Prima casa: esenzione imu: la Cassazione riconosce come dovuto l'esenzione anche se solo uno dei coniugi vi risiede... Continua a leggere