L'inadempimento contrattuale ai tempi del Coronavirus (SARS-COV-2)
da Avv. Irene Carta Cerrella il
Ecco quali sono gli istituti giuridici che assumono un'importante rilevanza e gli effetti riflessi sui contratti alla luce del Decreto Cura Italia... Continua a leggere
Il rimborso dei contratti di viaggio a seguito del Decreto "Cura Italia"
da Avv. Matteo Menozzi il
Il rimborso dei contratti di soggiorno e la risoluzione dei contratti di acquisto di biglietti a seguito del recentissimo Decreto Cura Italia (DL 17.3.20, n. 18).... Continua a leggere
L'esercizio di attività di culto può costituire turbativa condominiale?
da AVV. LARA CATTAROSSI il
L’esercizio dell’attività di culto può costituire ex sé una turbativa della tranquillità condominiale ed essere contrario all’igiene e al decoro dell’edificio?... Continua a leggere
L'Effetto Greta e lo stato del diritto ambientale in Italia
da avv. Salvatore Mancuso il
La nota di accompagnamento al Def riscopre i finanziamenti in favore dell’ambiente, ma la politica ambientale sarà efficace solo se collaborano imprenditori e cittadini... Continua a leggere
Chi è offeso su facebook ha diritto al risarcimento
da Avv. Michela Fusco il
Ancora una sentenza che paragona l'offesa a mezzo social a quella avvenuta in altro luogo pubblico... Continua a leggere
La cancellazione delle società di capitali
da Studio legale tributario Caretta il
Gli effetti della cancellazione di una società di capitali dal registro delle imprese ... Continua a leggere
Cancellazione nominativo CAI Carter (Carte di credito)
da avv. Michela Fusco il
L'iscrizione nell'archivio CAI Carter (Carte di credito) è illegittima se il titolare delle carte di credito le ha già restituite ... Continua a leggere
Il Factoring e la prova dell'incedibilità del credito pro-soluto
da Avv. Gianluca Vasapollo il
Grava sul debitore opponente l’onere di provare l’incedibilità del credito ai fini della decadenza dal regime pro-soluto e legittimo rifiuto di adempiere del factor... Continua a leggere
Contratto internazionale di agenzia, quale giurisdizione e legge applicabile
da Gianluca Vasapollo il
E' la giurisdizione italiana quella competente in relazione a un rapporto di agenzia ove la prestazione caratteristica sia stata o debba essere svolta in Italia... Continua a leggere
Investire in Spagna, come entrare con successo nel mercato spagnolo
da Paolo Indolfi il
Tra Italia e Spagna esiste un'importante relazione commerciale. Ecco quali opportunità può offrire il mercato spagnolo agli imprenditori italiani... Continua a leggere