Diritto di informazione e di controllo del socio
da Avv. Marcella Di Chio il
Quali sono i diritti di informazione e di controllo dei soci di una Società di capitali.... Continua a leggere
Imprese minori: come bloccare il singolo creditore
da Avv. Sergio Nadin il
L'introduzione della composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa consente anche alle piccole imprese di bloccare facilmente le iniziative creditorie... Continua a leggere
Composizione del sovraindebitamento: liberarsi dei debiti senza beni
da Avv. Sergio Nadin il
Affrontare la crisi da sovraindebitamento senza patrimonio si può. I nuovi strumenti legislativi consentono il fresh start anche ai più sfortunati, ma meritevoli... Continua a leggere
Covid-19 e “nuova” imprenditoria: effetti sulle attività commerciali
da Luigi Parenti il
Parliamo di come la pandemia ha impattato sulle attività commerciali e quindi di Covid-19 e di una nuova imprenditoria... Continua a leggere
Il sovraindebitamento e le opportunità di composizione della crisi
da Avv. Claudio D'Amato il
La procedura consente di risolvere gravi situazioni di sovraindebitamento ed è un'opportunità introdotta dalla legge 3/2012 (detta anche legge "salva suicidi")... Continua a leggere
Mediazione civile: stumento di risoluzione delle controversie
da Avv. Simone Schettino il
La partecipazione personale della parte nel procedimento è indispensabile... Continua a leggere
L'irregolarità urbanistica non determina l’invalidità del preliminare
da Avv. Claudio D'Amato il
La sanzione della nullità prevista dall'art. 40 della l n. 47/1985 non trova applicazione nei confronti del preliminare di vendita... Continua a leggere
Lobbying e fattispecie giuridiche ambientali
da Avv. Simone Schettino il
Conosciamo aspetti specifici dell'attività di lobby, definita come atto di tentare lecitamente di influenzare le azioni, le politiche o le decisioni governative... Continua a leggere
Cittadini extra UE: come investire in Italia
da Avv. Claudio D'Amato il
Gli stranieri extra UE che intendono investire in Italia possono usufruire di una serie di possibilità.... Continua a leggere
Il divieto di "framing" in siti accessibili a tutti senza consenso
da Avv. Claudio D'Amato il
La CGUE ha risolto una pregiudiziale sulla liceità del framing attuato in deroga alle misure protettive adottate dal titolare del copyright... Continua a leggere