Il Disconoscimento della firma
da Michele Tomasini il
Scripta Manent: quando la grafologia è uno strumento legale che smaschera i furbetti... Continua a leggere
Firma di Donald Trump: l'opinione di un grafologo
da Giovanna Sellaroli il
Risposta a un tweet di Vittorio Zucconi, giornalista, naturalizzato negli Stati Uniti, che chiede l'opinione di un grafologo... Continua a leggere
L'apposizione di una firma falsa sulla ricevuta di ritorno di un Atto giudiziario
da Dott. Mauro Caminiti il
Una perizia grafologica è necessaria per provare la falsità della firma apposta sulla ricevuta di ritorno di un Atto giudiziario... Continua a leggere
Monitoraggio delle acque superficiali: il punto
da ing. Maurizio Avallone il
Non sempre è chiaro quali siano gli obblighi e quali le procedure per un corretto monitoraggio delle acque superficiali... Continua a leggere
Non sappiamo più scrivere a mano?
da Susanna Primavera il
Quanto è importante scrivere a mano oggi, nell’era digitale? Molto, anzi, moltissimo!... Continua a leggere
Contratti luce e gas: quando la firma dell'utente viene falsificata
da Dott. Mauro Caminiti il
Una perizia grafica è essenziale per provare la contraffazione della firma nei contratti e per ottenere un equo risarcimento... Continua a leggere
Infrarossi per valutare lo stato degli intonaci
da Ing. Maurizio Avallone il
La termografia consente di individuare problematiche alle facciate degli edifici, se il tecnico è di II° livello la sua perizia ha valore legale... Continua a leggere
La perizia grafica
da Giovanna Sellaroli il
I postulati su cui si basa la perizia grafica... Continua a leggere
Il saggio grafico
da Giovanna Sellaroli il
I documenti comparativi, idoneità e fonti... Continua a leggere
Testamento olografo: elementi extragrafici
da Maria Guida Toni il
Oltre alla verifica di autografia o falsità, nel testamento è determinante valutare gli elementi extragrafici... Continua a leggere