Articoli in Diritto penale societario, Diritto della salute, Responsabilità civile, Diritto penale del lavoro, Diritto penale criminale, Architettura e design e Mediazione familiare

Danno morale nelle lesioni micropermanenti

da Avv. Giovanni Battista Isi il

In questo articolo analizziamo il danno morale nelle lesioni micropermamenti, l'art 139 del codice delle assicurazioni, i limiti risarcitori e alcuni casi concreti... Continua a leggere

Sequestro di persona, art.605 del codice penale

da Avv. Piervito Napoletano il

Parliamo di sequestro di persona e della limitazione alla libertà della persona ... Continua a leggere

Informazione sul diritto di difesa e avviso di garanzia: differenze

da Avv. Walter Marrocco il

Cos'è l'informazione sul diritto di difesa prevista dall'art. 369 bis c.p.p. e in cosa si differenzia dall'informazione di garanzia di cui all'art. 369 c.p.p.... Continua a leggere

Il mancato versamento degli assegni famigliari è reato

da Avv. Viviana Marocco il

L’assegno di mantenimento, da versare a seguito della sentenza di separazione o di divorzio, rappresenta uno strumento di tutela per il coniuge meno abbiente ... Continua a leggere

Il sequestro conservativo in corso di causa

da Avv. Vincenzo d'Angelo il

Presupposti per la concessione del sequestro conservativo in corso di causa... Continua a leggere

Omicidio stradale: la difesa dell'imputato

da Avv. Filippo Castellaneta il

La severità eccessiva delle pene dell'art. 589 bis c.p., può essere edulcorata con una attenta strategia difensiva che faccia emergere le positività del reo... Continua a leggere

Estinzione del reato per condotte riparatorie

da Avv. Silvia Paoletti il

Un agile commento all'istituto dell'estinzione del reato per condotte riparatorie del reo, quale strumento legislativo per deflazionare il sistema processuale penale. ... Continua a leggere

Bonus Facciate e stato legittimo

da Arch. Salvatore Erbì il

Parliamo del Bonus Facciate e dell'obbligo o meno della verifica dello stato legittimo alla luce del nuovo Decreto Semplificazioni 2021... Continua a leggere

Bancarotta: la responsabilità penale del consulente legale

da Avv. Filippo Castellaneta il

I reati fallimentari possono coinvolgere anche persone diverse dal fallito. Il consulente o il legale non possono suggerire operazioni illecite. I risvolti.... Continua a leggere

Il furto con destrezza e il mezzo fraudolento

da Avv. Daniele Profera il

Il mezzo fraudolento aggrava il furto quando il reo simuli una situazione per agevolare lo spossessamento del bene. L'aggravante non è sovrapponibile alla destrezza.... Continua a leggere