Articoli in Diritto industriale, Diritto penale di famiglia, Visual communication e Diritto penale d'impresa

Gli strumenti di tutela del figlio naturale

da avv. Claudia Di Brigida il

L'azione di riconoscimento giudiziale della paternità consente di attivare anche domande risarcitorie e riparatorie per il danno illecito endofamiliare... Continua a leggere

Covid-19: sanzioni penali, focus Dlgs. n. 81/08 e DLgs. n. 231/01

da avv. Cinzia Catrini, cassazionista titolare di Studio, specializzata in diritto penale d'impresa il

Misure di contenimento del Covid-19 e loro violazione: sanzioni penali e amministrative per privati, datori di lavoro, società; focus sicurezza sul lavoro e mod. 231... Continua a leggere

Blockchain: la sfida nel settore agroalimentare contro le frodi

da Avv. Cinzia Catrini il

La Blockchain permette di garantire tracciabilità, trasparenza, sicurezza alimentare, certificare la filiera agroalimentare e contrastare frodi e contraffazioni... Continua a leggere

Direttiva PIF, cosa prevede lo schema del D.lgs. di attuazione

da Avv. Cinzia Catrini il

Nello schema del D.lgs. di attuazione della Direttiva PIF interventi rigidi e una riforma estesa per tutelare gli interessi UE contro le frodi... Continua a leggere

Comunicazione di senso e contenuti (e non di immagine)

da Monica Brondi - Creativo pubblicitario e business coach il

Cosa rende la nostra comunicazione efficace? C’è chi pensa che la comunicazione la faccia l’immagine, ma non è così!... Continua a leggere

Perché è così importante creare contenuti di valore

da SbATCH - Digital Creative Agency il

Perché i motori di ricerca valorizzano i contenuti di valore e come crearli per il web... Continua a leggere

10 regole per creare un sito web di successo

da SbATCH - Digital Creative Agency il

Non basta creare un sito web…occorre farsi trovare!... Continua a leggere

Lo screenshot come prova documentale

da Avv. Alessandro Benvoluti il

Per la Suprema Corte di Cassazione lo screenshot nel procedimento penale è prova documentale pienamente valida... Continua a leggere

Riforma della prescrizione penale operativa dal 2020

da Avv. Alessandro Benvoluti il

L'interruzione dei termini della prescrizione penale dopo la sentenza di primo grado: una svolta epocale o una riforma incostituzionale?... Continua a leggere