Consulenti del Lavoro, Medici legali, Psicoterapia familiare, Diritto penale societario, Consulenza assicurativa, Perizie per incidenti stradali, Architetti e Assicuratori / Consulenza assicurativa

Legge Bilancio 2021: sgravio contributivo al 100% su assunzioni di donne

08 gennaio, 2021

Oltre allo sgravio contributivo relativo all’assunzione di under 36 (per maggiori informazioni potete leggere l’articolo ... (Di più)

Proroga dei termini di prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle gestioni pubbliche

12 dicembre, 2018

L’Inps ha prorogato i termini previsti in materia... (Di più)

Pensioni 2019: approvata la “Quota 100”, cosa prevede?

18 gennaio, 2019

Oltre al reddito di cittadinanza, il Consiglio dei Ministri giallo-verde guidato da Giuseppe Conte, ha varato l’altra misura sulle pensioni inserita nel “Decretone&rdqu... (Di più)

Il dolore dell’anima e il dolore del corpo

04 settembre, 2018

Il dolore è un’esperienza soggettiva, sgradevole, secondaria ad un danno tissutale o alla minaccia del danno stesso. Si prova dolore quando ci si fa male, ma anche quando il dan... (Di più)

Assegno di inclusione: cos’è e chi può ottenerlo

28 giugno, 2023

Nel Decreto Lavoro 2023 (DL n. 48/2023), in attesa di approvazione alla Camera dei deputati, è previsto anche l'assegno di inclusione che dal 2024 sosti... (Di più)

Al via la Cassa integrazione per gli autonomi

02 gennaio, 2021

Nella Legge di Bilancio per il 2021 è stata inserita l’ISCRO, acronimo di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, destinata ai ... (Di più)

La malattia degli operai edili, cosa prevede il CCNL

26 marzo, 2019

Il CCNL degli operai edili Gli operai edili sono inquadrati nel contratto collettivo nazionale di lavoro del 18 giugno 2008 (Edilizia industria... (Di più)

Bonus commercianti, anche per attività cessate nel 2017 e 2018

30 gennaio, 2020

Con la circolare n. 4 del 13 gennaio 2020, l’Inps fornisce le indicazioni relative alle domande di “indennizzo per cessazione definitiv... (Di più)

Decreto Ristoro bis: il nuovo bonus baby sitter. Come ottenerlo?

11 novembre, 2020

Il bonus baby sitter, pensato per poter sostenere le famiglie che hanno i figli che hanno sospeso la frequenza in presenza della scuola a causa della pandemia da Covid-19, è... (Di più)

Trasferta di lavoro “strutturale” dei dipendenti, quale regime contributivo?

07 gennaio, 2020

Il dipendente può essere trasferito dal datore di lavoro in un’altra sede dell’azienda che abbia ubicazione differente. Tale trasferimento può avere ... (Di più)