Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili, Consulenti Finanziari, Scienza e ingegneria dei materiali, Mediazione finanziaria, Civile e Consulenza per la sicurezza sul lavoro

Detrazione per i contratti di locazione

01 settembre, 2015

Di certo è un tema che viene affrontato nei periodi di dichiarazione dei redditi, ma non solo. E’ sempre bene conoscere cosa prevede il nostro ordinamento in modo da farsi bene i conti. Stiamo parland... (Di più)

ASpI: cos’è e chi ne ha diritto

30 settembre, 2014

Il tasso di disoccupazione giovanile non è mai stato così basso, almeno dal 2004. Secondo l’Istat, infatti, la percentuale registrata ad agosto dei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 an... (Di più)

Imprese e autonomi: bonus pubblicità

30 maggio, 2017

Mentre procede la lettura e l’approvazione della manovra correttiva 2017, è stato già approvato un emendamento che ha un duplice scopo: favorire le imprese e i lavoratori autonomi che investono... (Di più)

Affitti privati, la sublocazione è sempre possibile?

12 maggio, 2019

Il contratto di sublocazione è possibile? Ovvero, l’inquilino può decidere di subaffittare un appartamento? La risposta è: “dipen... (Di più)

Utero in affitto: nessun reato se compiuto all’estero

13 maggio, 2016

Non si commette reato se si ricorre all’utero in affitto all’estero dove tale pratica è lecita. A sancirlo è la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, nella sentenza 13525/2016 che... (Di più)

Ferie solidali e contratti di solidarietà

14 settembre, 2014

Dopo l’approvazione, tre giorni fa, di un emendamento al Jobs Act presentato dalla Lega Nord sulle "ferie solidali", votato all’unanimità dalla Commissione Lavoro del Senato, insorgono le pr... (Di più)

Italia – Svizzera, il Protocollo è legge

25 maggio, 2016

L’accordo tra Italia e Svizzera sullo scambio di informazioni finalizzato a contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale è legge. E’ stata, infatti, pubblicata sulla Gazzetta Uff... (Di più)

Illegittima l’attribuzione automatica del cognome paterno

16 novembre, 2016

"La Corte costituzionale ha accolto oggi la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di appello di Genova sul cognome del figlio.La Corte ha dichiarato l’illegittimità d... (Di più)

Equitalia, proroga confermata

19 maggio, 2014

E’, dunque, confermato: la sanatoria Equitalia che permette di pagare quanto iscritto a ruolo sulle cartelle esattoriali e gli avvisi di accertamento senza dover esborsare anche gli interessi d... (Di più)

Il Contenzioso davanti alle Commissioni Tributarie Nazionali ed Europee

15 novembre, 2018

Le innumerevoli novità sopravvenute negli ultimi anni rispetto al sistema processuale previgente, unite all’elevato “tecnicismo” che da sempre caratterizza il processo trib... (Di più)