Diritto penale amministrativo, Architetti, Diritto previdenziale e assistenziale, Consulenza in proprietà industriale, Diritto immobiliare e Consulente finanziario indipendente

Rimedi in ipotesi di scambio di unità immobiliari

da Avv. Flavio Verri il

Non sempre la rettifica catastale è idonea a risolvere le problematiche di uno "scambio" di intestazione della proprietà di due appartamenti attigui... Continua a leggere

Rent to buy: la nuova possibilità per comprare casa

da Cinzia Giugno il

La disciplina del contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobile, forma di vendita all’estero conosciuta come rent to buy... Continua a leggere

Sull'omessa dichiarazione di conformità catastale

da Avv. Maurizio Gelosa il

Nullità assoluta dell'atto e responsabilità disciplinare del Notaio... Continua a leggere

Locazioni: nessuna sanatoria dalla registrazione

da Guido Lanciano il

La registrazione tardiva del contratto di locazione non sana la nullità del contratto, ed il conduttore nulla deve sino alla richiesta di rilascio... Continua a leggere

Espropri di pubblica utilità in Liguria

da Avv. Francesco Penna il

Alcuni consigli pratici per chi si trovi coinvolto, proprio malgrado, in un esproprio per pubblica utilità... Continua a leggere

Nullità del contratto di mutuo

da Avv. Francesco Penna il

Il contratto di mutuo fondiario è nullo se la banca eroga una somma superiore all'80% del valore dell'immobile compravenduto... Continua a leggere

Necessità di riparazione della cosa locata

da Avv. Marina Lando il

Necessità di eseguire opere di manutenzione straordinaria a fronte dell'inerzia del proprietario... Continua a leggere

Sell in may and go away?

da Roberto Galasso il

Mercati in ripresa e previsioni più ottimistiche per l'estate finanziaria... Continua a leggere

Disruption, la rivoluzione digitale

da Roberto Galasso il

Nel mondo della Finanza si sta assistendo ad una vera e propria rivoluzione digitale... Continua a leggere

Avvocati: recupero del credito professionale

da Avv. Fabio Tamma il

La liquidazione degli onorari dell'avvocato deve essere trattata con il procedimento sommario anche se la domanda riguardi l'an della pretesa... Continua a leggere