Consulenza grafologica, Architetti, Consulenza in proprietà industriale, Diritto penale di famiglia, Consulenza e assistenza alle farmacie e Consulenza agronomica ed estimativa

Reiterate violazioni di domicilio costituiscono atti persecutori?

da Avv. Francesca Pengo il

Il delitto di atti persecutori e quello di violazione di domicilio, tra concorso materiale di reati e assorbimento delle condotte.... Continua a leggere

“I miei figli hanno visto e subìto tutto! Come tutelarli?”

da Avv. Francesca Pengo il

La tutela penale dei minori vittime di violenza assistita nel reato di maltrattamenti in famiglia... Continua a leggere

Gli strumenti di tutela del figlio naturale

da avv. Claudia Di Brigida il

L'azione di riconoscimento giudiziale della paternità consente di attivare anche domande risarcitorie e riparatorie per il danno illecito endofamiliare... Continua a leggere

Catasto e tasse sugli immobili

da Studio legale TOMASSI il

Sia la superficie catastale e sia la superficie ai fini della TARI entrano in visura... Continua a leggere

L'incostituzionalità della legge di conversione 148/2011

da Studio legale Tomassi il

Una concentrazione di uffici giudiziari nel solo capoluogo di provincia porta inevitabilmente alla produzione di fenomeni di grave disagio per i cittadini... Continua a leggere

Legge 69 del 2015 e rilievi penali

da Studio legale Tomassi il

Il nuovo impianto repressivo del sistema dei reati societari persegue in apparenza una linea più severa col rischio di rendere un mero slogan la volontà del legislatore... Continua a leggere

La firma grafometrica

da Laura De Biasi il

Un approccio introduttivo alla firma grafometrica... Continua a leggere

I cambiamenti climatici e gli effetti sugli alberi

da Dott. Agronomo Davide Baridon il

Talora subdolamente, le modificazioni del clima stanno impattando con severità sulla componente arboreo/arbustiva del nostro paesaggio italiano...... Continua a leggere

Disastro, nozione e tratti essenziali

da Studio legale TOMASSI il

Affinchè ad un fatto venga attribuita la qualifica di disastro occorre che si verifichi un avvenimento di notevole entità che pone in pericolo un numero indeterminato di persone... Continua a leggere

Versamento eccessivo d'acqua, è reato

da Studio legale Tomassi il

Condannato colui che getta acqua in eccesso nell'appartamento sottostante in ambito condominiale... Continua a leggere