Medicina Legale e delle Assicurazioni, Architetti, Diritto dell`informatica, Diritto del lavoro e Consulenza agronomica ed estimativa

Trasferimento e tutela del rapporto di lavoro

da avv. Adriano Caretta il

Quando è nullo il licenziamento collettivo intimato per cessazione dell'attività nel caso di subentro di altra società nell'attività... Continua a leggere

Cessione di ramo d`azienda: preesistenza del ramo

da avv. Ernesto Maria Cirillo il

Una recente sentenza del Tribunale di Napoli applicando i principi di preesistenza invalida una cessione di IT OPERATION... Continua a leggere

I debiti contratti dal condominio

da Avv. Paolo Accoti il

Sapere per difendersi meglio. Condomini morosi: obblighi dell’amministratore, la solidarietà passiva e il principio di parziarietà... Continua a leggere

Mansioni superiori autoferrotranvieri (parte 1)

da Avv. Quirino Ciccocioppo il

Mansioni superiori nel rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri. Metodo dell'analisi del contenuto delle declaratorie professionali (parte I)... Continua a leggere

Contratti a termine

da avv. Ernesto Maria Cirillo il

Contratti a termine illegittimi e reintegra: spetta al lavoratore l'anzianità di servizio per l'intero periodo lavorato. Sentenza n. 262 del 12/1/15... Continua a leggere

Licenziamento del dirigente

da Carla Etzi il

L’onere della prova degli addebiti disciplinari mossi al dirigente deve essere assolto dal datore di lavoro in maniera rigorosa... Continua a leggere

Aspettativa retribuita, obbligo di restituzione ma solo al netto

da avv. Giuseppe Perillo il

Obbligo di restituire la retribuzione percepita in aspettativa per motivi di studio in caso di dimissioni anticipate, ma al netto delle ritenute fiscali e previdenziali... Continua a leggere

Novità in tema di Fondo di garanzia del TFR presso l’INPS

da Enrico Terzi il

L’INPS ha precisato che la corrispondenza all’originale della copia del titolo esecutivo può essere asseverata anche dal legale che ha patrocinato il lavoratore... Continua a leggere

Risarcimento del danno da demansionamento e quantificazione

da Avv. Emanuela Manini il

Il datore di lavoro che lascia il lavoratore in condizioni di inattività viola il diritto al lavoro, come estrinsecazione della personalità e della professionalità.... Continua a leggere

Parificazione servizi scuola. Commento a CEDU VI Sezione 20 settembre 2018

da Avv. Michele Vissani il

Un breve commento sulla recente pronuncia CEDU VI Sezione 20 settembre 2018 ... Continua a leggere