Architettura paesaggistica, Scienza e ingegneria dei materiali, Diritto penale societario, Diritto industriale, Sistemista, Architetti, Diritto internazionale e Consulenza agronomica ed estimativa

Diritto penale aziendale

da Avv. Gianluca Iaione- Dott. P. G. Caputo il

Nuovo codice degli appalti e delle concessioni, articolo 80, misure di self-cleaning e modello 231, condanne successive all'aggiudicazione.... Continua a leggere

Modelli organizzativi, privacy e “whistleblowing”

da Avv. Fabrizio Salmi il

D.lgs. 231/2001: la necessaria integrazione dei modelli organizzativi con le normative privacy (gdpr – regolamento ue 2016/679) e “whistleblowing” (legge 179/17)... Continua a leggere

Violazione del termine di ragionevole durata

da Luigi Serino il

Ragionevole durata: non è necessario attendere la fine del procedimento presupposto per richiedere l'indennizzo ai sensi della legge n. 89/01... Continua a leggere

Responsabilità penale del gallerista

da Avv. Gianluca Iaione - Dott. P. G. Caputo il

Contraffazione, alterazione e riproduzione di opere d'arte e falso dichiarato, artt. 178 e 179 del Codice dei beni culturali e del paesaggio... Continua a leggere

Abuso edilizio? Ecco le novità

da dr. Filippo Lauricella il

Ecco le ultime novità in materia di abuso edilzio... Continua a leggere

Diritto penale alimentare, il reato di agropirateria

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

Il nuovo reato di agropirateria per contrastare la vendita di prodotti alimentari accompagnati da falsi segni distintivi o marchi contraffatti... Continua a leggere

Possibilità di patteggiamento per debiti tributari

da Avv. Gianluca Iaione il

Possibilità di patteggiamento dell'imputato nel processo penale per i reati tributari in caso di integrale pagamento del debito o ravvedimento operoso... Continua a leggere

Responsabilità penale del custode

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

L'ente pubblico o un proprietario privato sono responsabili per le insidie inavvistabili ed imprevedibili dovute ad incuria salvo il caso fortuito... Continua a leggere

Espropriazioni di pubblica utilità: beni rurali

da Luca Masotto il

La valutazione dell'indennizzo di esproprio di un'azienda agricola è un'operazione complessa da analizzare tra estimo, economia, politica e marketing... Continua a leggere