Diritto fallimentare, Periti, Formazione aziendale, Architetti, Diritto penale criminale e Consulenza agronomica ed estimativa

Guida in stato d'ebbrezza e recupero della patente

da Avv. Stefano Antenucci il

Mediante ricorso in sede amministrativa ed una contemporanea istanza in sede penale è possibile limitare gli effetti della sospensione della patente... Continua a leggere

"Blue Whale Challenge": considerata reato per istigazione al suicidio

da Avv. Viviana Marocco il

La pratica del "Whale Challenge" si diffonde all'interno di un contesto sociale che funge da terreno fertile per gli adolescenti annoverandosi tra le figure di reato... Continua a leggere

Mancato rinnovo del porto d'armi da difesa

da Avv. Paolo Nicodemo il

Se la Prefettura non intende rinnovare il porto di pistola per difesa personale deve spiegare cosa è cambiato rispetto al passato... Continua a leggere

Il reato di stalking e la vittima di reato

da Avv Cristina Zappia il

Quali sono le azioni ritenute idonee a configurare la condotta tipica del reato e come è possibile tutelarsi?... Continua a leggere

Agenzie di recupero crediti: scorrettezze

da Avv. Federica Battistoni il

I comportamenti scorretti delle agenzie di recupero crediti... Continua a leggere

La legge sul c.d. 'Whistleblowing'

da Avvocato Carlo Delfino il

E' in vigore la legge che tutela il dipendente pubblico e privato che segnali illeciti... Continua a leggere

Coronavirus: depenalizzazione delle sanzioni per violazione delle misure

da Avv. Stefania Gandini il

Le misure anti-contagio da Covid 19 sono rimaste le stesse ma con il d.l. 19/2020 le sanzioni sono diventate amministrative... Continua a leggere

Il giusto quesito per l'accertamento preventivo

da Luca Masotto il

L’ATP è uno strumento di urgenza utile a chiarire gli aspetti tecnici che hanno provocato un vizio. Fondamentale porre un buon quesito al CTU.... Continua a leggere

Il reato di adescamento di minorenni

da Avv. Manuela Martinangeli il

Le ricadute applicative dell'art. 609 undecies c.p. e della clausola di riserva in esso prevista... Continua a leggere

Offesa a pubblico ufficiale, quale punizione?

da Avv. Piervito Napoletano il

Il comportamento di chi offende l'onore e il prestigio di un pubblico ufficiale in sua presenza e a causa delle sue funzioni, va riqualificato come ingiuria... Continua a leggere