Diritto penale sanitario, Consulenza aziendale, Architetti, Diritto del lavoro, Diritto ambientale, Investigazioni per aziende e privati e Consulenza agronomica ed estimativa

Licenziare via WhatsApp. Fantasia?

da avv. Stefano Malatesta il

Una interessante sentenza che apre nuovi scenari sulle comunicazioni del licenziamento... Continua a leggere

Divorziare senza separarsi

da Avv. Alessandro Puiatti il

Il Regolamento UE n. 1259/2010 permette ai coniugi aventi diversa cittadinanza di divorziare senza separararsi... Continua a leggere

Tutela della maternità

da Avv. Vito S. Manfredi il

La donna lavoratrice gode di particolare tutela in caso di maternità sussistendo per il datore di lavoro diversi divieti.... Continua a leggere

Autotrasporto: torneranno i costi minimi?

da Elena Citterio il

Dopo i due interventi della Corte di Giustizia, la Corte Costituzionale riapre la strada al ritorno dei costi minimi di esercizio per l'autotrasporto... Continua a leggere

L'obbligo di revisione di macchine agricole e operatrici

da Elena Citterio il

L'obbligo di revisione di macchine agricole e operatrici è ad oggi ancora lettera morta, non essendo ancora stato emanato il relativo Decreto attuativo... Continua a leggere

Made in Italy oppure 100% Made in Italy?

da Ing. Federica Lunghi, Dr.ssa Grazia Tosi il

Qual è la differenza tra queste 2 diciture che troviamo sui prodotti? I Grandi Marchi quale utilizzano?... Continua a leggere

La disciplina del licenziamento per giustificato motivo oggettivo

da Avv. Emanuela Manini il

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato dal datore di lavoro con più di 15/60 dipendenti deve osservare la procedura prevista dalla legge Fornero... Continua a leggere

I limiti del diritto di critica nell’ambito del rapporto di lavoro

da Avv. Michele Vissani il

Il diritto di critica del dipendente nei confronti del datore di lavoro va rapportato ai criteri della pertinenza, della continenza e della riservatezza... Continua a leggere

Le diciture di legge sul DDT dei beni incentivabili con Transizione 4.0

da Alberto Miotti il

La dicitura di legge deve essere indicata non solo in fattura ma anche sul DDT dei beni incentivabili con Transizione 4.0... Continua a leggere

Contratti di lavoro a progetto

da Carla Etzi il

Contratti di lavoro a progetto: confermata la presunzione di subordinazione assoluta, in assenza di un valido progetto... Continua a leggere