Architettura paesaggistica, Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Diritto amministrativo, Diritto comunitario, Architetti, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Consulenza e assistenza alle farmacie

Assegno di ricerca per il personale militare

da Avv. Leonardo Sagnibene il

Parere in merito al periodo di aspettativa per la sottoscrizione di un contratto per “assegno di ricerca” da parte del personale militare... Continua a leggere

L'ipotesi di silenzio di cui all’art.8 DPR 339/82

da Leonardo Sagnibene il

Transito del dipendente di Polizia Stato non idoneo nei ruoli civili dell'Amministrazione per silenzio assenso di cui all'art. 8 del DPR 339/1982... Continua a leggere

Valutazione del servizio nella scuola paritaria

da Avv. Leonardo Sagnibene il

Parere in merito possibilità di richiedere il riconoscimento del servizio prestato nelle scuole paritarie ai fini della mobilità territoriale... Continua a leggere

Non si può uscire dall'euro con un referendum

da Antonino Rizzo il

Dopo la Brexit si sono fatte sempre più insistenti, nel nostro paese, le richieste di un referendum per sancire l'uscita dell'Italia dall'euro... Continua a leggere

Strutture temporanee, alla scadenza dell'autorizzazione vanno rimosse

da Vincenzo Lamberti il

Legittimità l'ordinanza di rimozione della struttura anche in pendenza del nuovo iter. Legittimo il diniego alla nuova autorizzazione in assenza della demolizione ... Continua a leggere

Sul limite quantitativo al subappalto

da Cristiana Centanni il

Sono consentiti dal diritto comunitario i limiti al subappalto? Il T.A.R. di Milano lo chiede alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea... Continua a leggere

Sospensione efficacia esecutiva sentenza tribunale

da Avv. Publio Fiori il

I gravi e fondati motivi e la possibilità d’insolvenza – art. 283 c.p.c.... Continua a leggere

No al principio della rotazione nelle procedure aperte

da Vincenzo Lamberti il

Il Consiglio di Stato statuisce che se una concorrente si è aggiudicata una procedura negoziata può anche partecipare a una successiva procedura aperta... Continua a leggere

Insegnanti precari da tre anni: assunzione

da avv giuseppe saya il

In base alla Direttiva CE n.70/99 gli insegnanti precari da trentasei mesi hanno diritto all'immissione diretta in ruolo a tempo indeterminato... Continua a leggere