Consulenti Fiscali e Tributari, Intermediari immobiliari / Immobili per privati e aziende, Terapia del Dolore, Consulenza finanziaria, Architetti, Geologi, Diritto immobiliare e condominiale e Consulenza e assistenza societaria e contrattuale

Un nuovo consumatore d'eccellenza: il condominio

da Avv. Dora Ballabio il

Recentemente si è assistito ad un dibattito giurisprudenziale sempre più crescente laddove ci si è interrogati sulla natura giuridica di un ente condominiale... Continua a leggere

Covid-19, perdite e continuità aziendale

da Dott. Enrico Gigliucci il

A causa della pandemia molte aziende presentano bilanci fortemente in perdita. La responsabilità per gli amministratori e il requisito della continuità aziendale... Continua a leggere

Regole fiscali per la deducibilità degli omaggi ai dipendenti

da Dott. Luca Valenti il

Accade sempre più spesso che l’azienda intenda “omaggiare” ai propri dipendenti dei beni in natura generalmente non rientranti nell'attività d’impresa... Continua a leggere

Compravendita: è possibile il recesso dal preliminare in mancanza di agibilità?

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Cassazione: il rifiuto del promissario acquirente al rogito, nell’ipotesi di immobile non conforme, è giustificato ... Continua a leggere

L’impresa sociale nel modello SC2018

da Pagamici Bruno il

L’impresa sociale entra per la prima volta nel modello SC 2018.... Continua a leggere

Condominio: voto all'unanimità ed esonero dal contributo alle spese

da Avv. Angela Poggi il

Occorre il voto unanime per trasferire la titolarità dei diritti sulle cose comuni in favore di solo alcuni condomini... Continua a leggere

I finanziamenti per l'economia sociale

da Dott. Bruno Pagamici il

I limiti e gli adempimenti che le imprese sociali devono rispettare per ottenere i finanziamenti finalizzati al rafforzamento dell'economia sociale... Continua a leggere

Legge di Stabilita' 2017: principio di Cassa

da Fabrizio Zaniboni il

Ecco cosa cambia per le imprese individuali e le società di persone in contabilità semplificata e quali sono i nuovi adempimenti amministrativi... Continua a leggere

Notaio responsabile dei danni subiti dalla banca

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Notaio responsabile dei danni subiti dalla banca per aver omesso e/o non eseguito con la dovuta diligenza, le verifiche sulla libertà dell’immobile oggetto di garanzia... Continua a leggere

L’intonaco si stacca dalla facciata: i condomini sono responsabili

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Se l'intonaco di stacca dalla facciata, i condomini sono responsabili per la mancata messa in sicurezza... Continua a leggere