Ingegneria elettrica, Architetti, Geologi, Ingegneria edile e architettonica, Revisori Legali, Diritto del lavoro, Diritto penale commerciale e Consulenza e assistenza societaria e contrattuale

Gestione Artigiani INPS

da Carla Etzi il

Cancellazione dall’Albo Artigiani: che ne pensa l’Inps rispetto agli obblighi contributivi?... Continua a leggere

I danni li paga il precedente proprietario

da Avv. Francesco Rella il

In caso di infiltrazioni o altri danni ne risponde il nuovo proprietario dell'immobile in via esclusiva o solidale con il precedente proprietario ?... Continua a leggere

Opposizione ad ordinanza ingiunzione, quale rito si applica?

da Avv. Emanuela Manini il

La opposizione ad ordinanza ingiunzione emessa per violazione di norme del lavoro è causa di lavoro e ad essa si applica il rito del lavoro... Continua a leggere

L'irretroattività delle riclassificazioni INAIL

da Avv. Elisabetta Fragapane il

La nuova tariffa non retroagisce se le denunce datoriali di variazione sono tempestive ma l'Istituto vi dà corso dopo un irragionevole lasso di tempo... Continua a leggere

Separazione dei coniugi, assegno e criteri

da Ilaria Foletto il

Separazione dei coniugi, assegno al coniuge separato, criteri, esclusione, spreco, criteri di determinazione, situazione economica dell`ex coniuge e redditi... Continua a leggere

Ordinanza di ingiunzione e prescrizione dei contributi previdenziali

da Avv. Emanuela Manini il

L'ordinanza di ingiunzione relativa a sanzioni amministrative non interrompe i termini di prescrizione dei contributi previdenziali... Continua a leggere

Cessazione del mantenimento del figlio maggiorenne

da Avv. Marta Vacca il

L’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni cessa con il raggiungimento dell’autosufficienza economica accertata giudizialmente... Continua a leggere

Lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione

da Avv. Vito Bertuglia il

Il servizio prestato in modo illegittimo per una Pubblica Amministrazione deve essere considerato come reso di fatto senza attribuzione di punteggio... Continua a leggere

Multe e maggiorazione semestrale del 10%: i giudici di pace dicono no

da Avv. Antonello Marano il

La famigerata maggiorazione semestrale del 10%. Cosa prevede la normativa. Lo strano andamento della Giurisprudenza. Fine della questione? ... Continua a leggere

Licenziamento disciplinare: casi di nullità

da Avv. Giuliana Quattromini il

Il licenziamento disciplinare è nullo in caso di mancata audizione del lavoratore che ne faccia richiesta, anche ove abbia già fornito difese scritte... Continua a leggere