Counseling e Coaching, Ingegneria Civile e Ambientale, Architetti, Geologi, Responsabilità civile, Diritto penale criminale e Consulenza e assistenza societaria e contrattuale

Il regime fiscale per enti non commerciali

da Pagamici Bruno il

La Riforma ha introdotto nuovo regime per la determinazione forfetaria del reddito degli enti non commerciali appartenenti al mondo del “non profit”... Continua a leggere

Misure di protezione per la vittima e pericolo di recidiva

da Avv. Manuela Martinangeli il

Nessuna attenuazione dell’esigenza cautelare del pericolo di recidiva anche se la vittima è collocata in una struttura protetta... Continua a leggere

Stupefacenti: come usufruire della riforma

da Avvocato Stefano Antenucci il

Anche chi ha subito una condanna divenuta definitiva potrà beneficiare della nuova disciplina... Continua a leggere

Nullo il trasferimento di denaro a mezzo bonifico

da Avv. Vinicio Longo il

Il trasferimento di somme rilevanti ai figli a mezzo bonifico bancario, configurando una donazione diretta, è atto nullo per difetto di forma solenne... Continua a leggere

Omicidio stradale: l'importanza dell'accertamento tecnico irripetibile

da Avv. Walter Marrocco il

Le scelte difensive che si mettono in campo nelle prime ore che seguono un incidente mortale sono fondamentali: una lacuna in questa fase può essere fatale... Continua a leggere

Rottamazione delle cartelle esattoriali

da Avv. Laura Mezzena il

Novità legislative in materia... Continua a leggere

Distruzione e occultamento di contabilità, quando è insussistente?

da Avv. Jacopo Pepi il

Assoluzione per assenza degli elementi costitutivi del reato dell'art. 10 D.Lgs. 74/00: condotta e impossibilità di ricostruire il volume d'affari... Continua a leggere

Sinistro in area privata

da Avv. Gianluca Madonna il

L’rc auto risponde anche in caso di sinistro in area privata?... Continua a leggere

Coltivazione di marijuana, quando non è punibile?

da Jacopo Pepi il

Quali sono gli sviluppi in giurisprudenza? Quando è punibile? Quando si può sostenere l’uso personale? Quando la condotta può risultare inoffensiva?... Continua a leggere

Responsabilità del medico: condotta colposa innanzi a sintomi aspecifici

da Avv. Giulio Costanzo il

La Cassazione interviene nuovamente in materia di responsabilità del medico... Continua a leggere