Ingegneria dell`Informazione, Mediazione, Diritto amministrativo, Diritto canonico, Architetti, Medici legali e Consulenza finanziaria

L'immobile inagibile è esente da Tarsu

da Avv. Vincenzo Magarelli il

L'inidoneità alla produzione di rifiuti esenta l'immobile dal pagamento... Continua a leggere

Può essere sequestrata la veranda abusiva

da avv. Mariagrazia Caruso il

L'esistenza di una struttura abusiva integra il requisito dell’attualità del pericolo, indipendentemente dal fatto che la costruzione sia ultimata... Continua a leggere

Il governo si "accanisce" contro i pensionati

da Avv. Publio Fiori il

Incostituzionale anche la proposta del ricalcolo delle pensioni con il metodo contributivo... Continua a leggere

Potere sostitutivo in caso di inerzia della P.A.

da Avv. Luana Posella il

L'organo di governo individua il titolare del potere sostituivo, per le ipotesi di mancata o tardiva emanazione del provvedimento espresso... Continua a leggere

Le scatole nere sulle auto, fanno piena prova?

da Avv. Giuseppe Saya il

Le scatole nere o comunque chiamate installate dalle compagnie assicurative sulle vetture ai fini della rc auto non hanno di per sé valore probatorio... Continua a leggere

Sui titoli di preferenza nei concorsi pubblici

da Avv. Giuseppe La Rosa il

L’esistenza di figli a carico prevale sull’età... Continua a leggere

L’impugnativa di un Piano di Governo ad opera di un comitato locale

da Leonardo Sagnibene il

Parere sull’impugnativa di un Piano di Governo del Territorio ad opera di un Comitato locale per la salvaguardia di un nucleo rurale storico... Continua a leggere

Vincolo di permanenza quinquennale nella sede di prima nomina: deroghe

da Leonardo Sagnibene il

Deroga al vincolo di permanenza quinquennale nelle sede di prima nomina a seguito della vincita di un concorso da parte di una candidata coniugata con un militare... Continua a leggere

La video sorveglianza del territorio comunale

da Avv. Leonardo Sagnibene il

Parere in merito alla video sorveglianza del territorio comunale per il contrasto dell’abbandono dei rifiuti... Continua a leggere

No alla C.i.l.a. per realizzare manufatti temporanei in zona vincolata

da Avv. Vincenzo Lamberti il

La Corte di Cassazione con Ordinanza n. 29104 del 18.12.2020 chiarisce che, in area vincolata, le opere temporanee possono essere realizzate solo con s.c.i.a o p.d.c.... Continua a leggere