Diritto penale criminale, Ingegneria industriale e civile, Consulenti Finanziari, Geometri, Medicina Legale e delle Assicurazioni, Diritto tributario, Formazione aziendale e coaching e Consulenza finanziaria e patrimoniale

Prima sentenza di “stalking condominiale”

25 aprile, 2015

E’ di certo una sentenza storica ed esemplare quella emessa dal Tribunale di Genova contro una donna pensionata di 74 anni e suo figlio, un uomo disoccupato di 40 anni. Il reato contestato ai d... (Di più)

Omesse dichiarazioni dei redditi: in attivo 156mila lettere

27 ottobre, 2016

In nome della già annunciata tax compliance, l’Agenzia delle Entrate sta inviando 156 mila lettere ad altrettanti contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi, pur essendo... (Di più)

Le strade del futuro: auto-riparanti, solari e `connesse`

22 gennaio, 2015

A prevederlo è lo staff di Arup, la prestigiosa società composta da designer, ingegneri, consulenti e tecnici che hanno fatto dei progetti futuristici all’insegna dell’... (Di più)

Insultare il coniuge: è reato di maltrattamenti

10 dicembre, 2020

La Corte di Cassazione ritorna con una recente sentenza ad enunciare il principio secondo cui insultare il coniuge integra il reato di maltrattamenti in famiglia p... (Di più)

CLAUDIA ANGERA

in Consulenti Finanziari / Promozione Finanziaria e Patrimoniale

Esperto in Consulenza finanziaria e patrimoniale

La descrizione della mia Attività con parole sincere, ovvio, quasi sicuramente tale descrizione sarà assimilata a diverse altre che si leggono ovunque. Per comprendere di cosa mi occupo è necessario incontrarci e chiedere voi: "Di Cosa si occupa?

10100 Torino (TO)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Riforma delle intercettazioni, ecco le novità

05 marzo, 2020

  La riforma delle intercettazioni Bonafede è legge. Il provvedimento (Legge 28 febbraio 2020, n. 7) è stato votato in maniera definitiva dalla Camera ... (Di più)

Cultura: definite le nuove regole per il 5 per mille

12 settembre, 2016

Il Governo ha introdotto nuove regole più semplici per poter ottenere il 5 per mille da parte dei contribuenti e destinati a finanziare il patrimonio culturale e paesaggistico del... (Di più)

Casa di lusso e agevolazioni fiscali

18 novembre, 2016

Anche i piani seminterrati non abitabili devono essere ricompresi nel calcolo della superficie utile della casa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 10807/2016 e non è... (Di più)

Bonus strumenti musicali, anche nel 2018

31 marzo, 2018

Introdotto per la prima volta nel 2016, il bonus strumenti musicali è stato riconfermato anche per il 2018. L’agevolazione prevede uno sconto pari al 65% sul prezzo finale ... (Di più)