Ingegneria elettrica, Diritto amministrativo, Diritto di famiglia, Architetti, Ingegneria elettronica, Diritto comunitario, Interior design e Consulenza fiscale e tributaria

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Blocco illegittimo dei contratti della PA

29 giugno, 2015

Dopo il caso delle pensioni è finito sotto la lente di ingrandimento della Corte Costituzionale anche il blocco dei rinnovi dei contratti del pubblico impiego effettuato a partire dal 2009. ... (Di più)

“Tutti hanno diritto ad avere un figlio”

11 giugno, 2014

La sentenza della Corte di Cassazione aveva già scardinato nell’aprile scorso un altro perno della Legge 40: quello sulla fecondazione eterologa. Oggi, sono state depositate le motivazioni... (Di più)

Medicina: il concorso della discordia tra ricorsi e irregolarità

11 marzo, 2015

Un vecchio proverbio recita: "il buon giorno di vede dal mattino". E mai parole possono esser più azzeccate pensando alla prova di ammissione dell’anno scorso alle scuole di specializzazione ... (Di più)

Vaccini, via libera dalla Camera

28 luglio, 2017

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto legge sui vaccini. Il testo è passato con 296 voti a favore, 92 contrari e 15 astenuti. Hanno votato contro i deputati del... (Di più)

Il trust non è un patto successorio

24 ottobre, 2019

Potrebbe sembrare di poca importanza la questione trattata nell’ordinanza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 18831 del 12 luglio 2019. Invece, ha molta rilevanza e ... (Di più)

Affidamento dei figli minori: quando e chi può richiederlo

31 gennaio, 2017

L’affidamento dei figli è uno strumento che il nostro legislatore ha introdotto per permettere al minore che si trova a vivere in un contesto ... (Di più)

Può diventare papà adottivo anche l’ex convivente pur non essendo il padre biologico

28 novembre, 2018

Il Tribunale di Brescia ha disposto l'adozione di due gemelli a favore di un uomo che era stato il precedente convivente della madre dei due minori.   La storia,... (Di più)

DL Omnibus approvato dalla Camera: cosa prevede

26 giugno, 2023

Con 146 voti favorevoli e 82 contrari e un astenuto, il DL Inps (DL 51/2023), meglio conosciuto come DL Omnibus ha ottenuto il via libera dalla Camera dei deputati e si appresta ad... (Di più)

L’assegno di divorzio deve avere funzione perequativa, compensativa e assistenziale

04 ottobre, 2018

La recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 18287/2018 sulla funzione assistenziale, perequativa e compensativa comincia a dare i suoi effetti.   ... (Di più)