Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi, Ingegneri, Medici legali / Medicina Legale e delle Assicurazioni, Consulenza psichiatrica, Civile, Architetti e Consulenza in proprietà industriale

Miur, diritto alla bigenitorialità anche a scuola

29 settembre, 2015

Evidentemente era necessario un intervento del Miur per affermare nuovamente il diritto del genitore separato o divorziato, e comunque non affidatario, di occuparsi dell’andamento scolastico... (Di più)

Zilio Dott. Marco

in Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi

Esperto in Consulenza fiscale e tributaria

CONSULENZA FISCALE,TRIBUTARIA E PREVIDENZIALE.

30030 Fossò (VE)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Registrazione più semplice di marchi e brevetti

09 febbraio, 2015

E’ stato ufficializzato il nuovo metodo per l’invio delle domande di delle domande di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità, delle domande di registrazione di disegni ... (Di più)

Accertamenti: la morsa degli studi di settore

11 marzo, 2014

E’ datata il 22 gennaio 2014 la sentenza n° 46 emessa dalla Commissione Tributaria di Lecce che sicuramente farà discutere se non rappresentare un vantaggioso precedente per le migliaia di professioni... (Di più)

Assegno divorziale: normativa, come si calcola, rivalutazione e revoca

28 settembre, 2021

Assegno divorziale: di cosa si tratta Quando si parla di assegno divorziale ci si riferisce, dopo pronuncia di divorzio, all'obbligo di uno dei due coniugi&... (Di più)

Fondo patrimoniale tra coniugi: cosa c’è da sapere

21 gennaio, 2020

Un argomento molto interessante e dibattuto è quello relativo alla scelta di costituire un fondo patrimoniale tra coniugi al fine di creare una sorta di tesoretto “ina... (Di più)

Antitrust: ok alla nuova direttiva

11 novembre, 2014

Se il Parlamento Europeo approverà la nuova Direttiva sull’Antitrust promossa dalla Commissione europea, entreranno in vigore nuove norme che prevedono tutele maggiori per i cittadini e risarci... (Di più)

Imprese nel mirino dell'Inps per utilizzo indebito degli sgravi

10 giugno, 2016

Ora per molte imprese è consigliabile munirsi dell’assistenza di un avvocato. Dai controlli effettuati dall’Inps, circa 65 mila aziende avrebbero usufruito in maniera indebita degli sgravi c... (Di più)

Modifiche alle facciate dei condomini: serve il consenso di tutti i condomini

27 novembre, 2020

La recente sentenza della Sesta Sezione del Tar Campania n. 5253/2020, pubblicata il 16 novembre 2020, sancisce che per realizzare o sanare opere che modifichino l’as... (Di più)

La tutela del marchio contro la contraffazione

31 ottobre, 2019

Il concetto di risorse immateriali riveste sempre più un ruolo importante per le aziende tanto che per intangibile non si intendono semplicemente la totalità dei beni... (Di più)