Diritto industriale, Privacy e Data Protection, Architetti, Consulenti in infortunistica / Assistenza infortunistica, Diritto di famiglia, Consulenza informatica e Visual communication

Come mutare le condizioni di una separazione

da Avv. Giuseppe Mosca il

E' possibile mutare le condizioni di una separazione? Si, se sopravvengono giustificati motivi... Continua a leggere

Il “nuovo” assegno divorzile: addio al tenore di vita

da Maria Nicolini il

I nuovi criteri per l'attribuzione e a determinazione alla luce della sentenza S.U. Cassazione 18287/2018 ... Continua a leggere

Infedeltà coniugale e diritto al risarcimento del danno

da Avv. Gianna Manferto il

L'infedeltà dell'altro coniuge non sempre dà diritto al risarcimento del danno. Ecco quando è possibile... Continua a leggere

Assegno di mantenimento in favore dei figli

da Avv. Giampaolo Pisano il

Criteri di determinazione dell'assegno di mantenimento in caso di divorzio o separazione... Continua a leggere

Asilo politico e ricongiungimento famigliare

da Avv. Silvia Dallasta il

Il ricongiungimento famigliare del titolare del permesso di asilo ed un eventuale comunicazione di preavviso di rigetto della domanda di visto... Continua a leggere

Tutela del nascituro e accordi di separazione

da Giuseppe Mazzotta il

Il Tribunale di Mantova, in linea con l'orientamento della CEDU, tutela il nascituro in sede di omologa gli accordi di separazione tra coniugi... Continua a leggere

VPN: questa sconosciuta, cos’è e come sfruttarla

da Saverio Ferrieri il

Virtual Private Network, una tecnologia da sfruttare per ridurre i costi logistici... Continua a leggere

Pasti a scuola

da Avv. Gianna Manferto il

Si possono consumare a scuola pasti portati da casa?... Continua a leggere

La negoziazione assistita

da Avv. Lorenzo Cirri il

Separarsi o divorziare in poche settimane, la negoziazione assistita aiuta a ridurre i tempi ed a snellire le procedure nel diritto di famiglia... Continua a leggere

Il testamento: tutela dell’individuo e della sua volontà

da Avv.ti Dellavedova-Tagliarini il

Il testamento è l’atto che contiene le disposizioni di ultima volontà. Per questo va redatto come prescrive la legge... Continua a leggere