Consulenza psicologica, Assicurazione infortuni, Civile, Consulenza per la sicurezza sul lavoro, Architetti, Diritto penale di famiglia, Diritto penale criminale e Consulenza informatica

Divorzio breve e negoziazione assistita: cosa sono?

da Jacopo Pepi e Giangualberto Pepi il

Cosa cambia e cosa resta nelle procedure di separazione? Quando sono applicabili le nuove norme procedurali? Cosa conviene?... Continua a leggere

Il comodato e l’assegnazione della casa familiare

da Avv. Pier Luigi TIBERIO il

Potrò riavere la casa che ho dato in uso a mio figlio per andare a viverci con la sua famiglia? ... Continua a leggere

Come comportarsi in caso di stalking (atti persecutori): breve guida

da Avv. Alessia Tioli il

Cos'è lo stalking e come tutelarsi. Il doppio binario: ammonimento o querela? La prescrizione e la revoca della querela... Continua a leggere

Reato di accattonaggio

da Studio legale Tomassi il

Caratteristiche e sanzioni penali... Continua a leggere

WhatsAppBusiness, l’app pensata per le imprese

da Lisa il

Messaggi social friendly professionali, con questa nuova frontiera il social si sta sempre più affermando nel mondo business/professionale... Continua a leggere

Condominio negli edifici

da Studio legale Tomassi il

E` inteso come la proprietà comune di alcune parti dell'edificio... Continua a leggere

Quando è reato la mancata esecuzione dolosa del provvedimento del giudice?

da Avv. Jacopo Pepi il

Il semplice inadempimento della sentenza non può essere condotta sufficiente se non sono stati commessi atti fraudolenti... Continua a leggere

Riforma 2017: più condanne per i medici?

da Avv. Paolo Pollini il

La riforma 2017 estende alla colpa lieve la responsabilità penale del medico per imperizia. Un passo indietro rispetto alla Legge Balduzzi... Continua a leggere

Violenza privata: articolo 610 del codice penale

da Avv. Piervito Napoletano il

In questo articolo analizziamo e trattiamo in maniera approfondita l'art. 610 c.p relativo al reato di violenza privata... Continua a leggere

Stalking telematico: competenza territoriale e misure cautelari

da Avv. Rosanna De Canio - Avv Filippo Castellaneta il

Gli atti persecutori commessi soltanto con strumenti telematici presentano problemi di competenza territoriale e di applicazione delle misure cautelari: come orientarsi... Continua a leggere