Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Consulenti Informatici / Consulenza informatica, Periti, Diritto penale societario, Diritto del lavoro, Architetti e Counseling e Coaching

Diritto penale e corruzione

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

Non è reato corrompere un arbitro di collegio arbitrale stante la sua qualifica di soggetto privato delegato... Continua a leggere

Nuovi reati nel codice penale

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

E' stata trasfusa nel codice penale qualche fattispecie di reato - speciale - senza subire modifiche su prescrizione divieti e sanzioni... Continua a leggere

Responsabilità penale del custode

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

L'ente pubblico o un proprietario privato sono responsabili per le insidie inavvistabili ed imprevedibili dovute ad incuria salvo il caso fortuito... Continua a leggere

Direttiva PIF: cosa cambia in ambito penale e tributario

da Avv. Fabrizio Sardella il

Ecco cosa prevede il D.lgs. 75/2020 che recepisce la Direttiva PIF in merito ai reati penali, tributari e responsabilità degli enti... Continua a leggere

Adozione del modello 231/2001 - pochi e non buoni

da Avv. Gianluca Iaione - avv. D'Avenia il

Adozione modello 231/01 da parte di poche imprese, criteri di attuazione consoni... Continua a leggere

Il made in Italy a tutela rafforzata

da Avv. Gianluca Iaione- Dott. P. G. Caputo il

Tutela del commercio e dei prodotti italiani dalla contraffazione... Continua a leggere

Modelli organizzativi, privacy e “whistleblowing”

da Avv. Fabrizio Salmi il

D.lgs. 231/2001: la necessaria integrazione dei modelli organizzativi con le normative privacy (gdpr – regolamento ue 2016/679) e “whistleblowing” (legge 179/17)... Continua a leggere

Diritto penale tributario

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

Novità per i reati tributari: confisca, continuazione e sequestro... Continua a leggere