Consulenza legale, Consulenza aziendale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Diritto comunitario

Non punibilità per tenuità del fatto

da Moretto dr.ssa Marzia il

Novità con il DLGS 28/2015. La nuova causa di punibilità... Continua a leggere

Pianificazione finanziaria su excel per gli indicatori della crisi

da Dott. Pietro Dalena il

Un modello di analisi e pianificazione finanziaria su excel consente di quantificare gli indicatori della crisi di impresa e in particolare il DSCR... Continua a leggere

Chi siamo? Come presentarsi a banche e finanziatori

da Marco Massari il

Qual è l'atteggiamento vincente per presentare la propria azienda a banche e finanziatori? Quali sono i principali aspetti su cui prepararsi?... Continua a leggere

La finanza d'impresa e i rapporti con le banche

da Marco Massari il

Da dove nasce e come gestire l'esigenza aziendale di procurarsi fonti di finanziamento... Continua a leggere

Un modello per gestire la redditività di impresa

da Paola Palmerini il

Modello BMGRASP – Governing Responsibility to Achieve Substainable Profitability... Continua a leggere

Superbonus 110%: la cessione del credito

da Andrea Follador il

La nuova misura fiscale del Superbonus 110% offre la possibilità al contribuente di optare per la "cessione del credito"... Continua a leggere

Spiagge: la Corte UE boccia il rinnovo automatico

da Adriano Maffeo il

La Corte di giustizia UE ha ritenuto che la proroga ex lege della scadenza delle concessioni balneari è contraria alla direttiva servizi (2006/123)... Continua a leggere

Transizione 4.0 e incentivi in credito di imposta nel 2021

da Alberto Miotti il

Credito di imposta e agevolazioni fiscali per investimenti tecnologici in beni materiali e immateriali, strumentali a Industria 4.0... Continua a leggere

Start up innovative: le agevolazioni

da Elena Bodini il

Le start up innovative possono avvalersi di ben 28 incentivi diversi, cumulabili tra di loro... Continua a leggere

La contabilizzazione dei fabbricati e lo scorporo dei terreni

da Ariella De Nadai il

La corretta gestione contabile dei fabbricati richiede attenzione per le ricadute fiscali relative all'individuazione del valore teorico del terreno su cui sono ubicati... Continua a leggere