Mediazione, Consulenti in proprietà industriale, Diritto di famiglia, Responsabilità civile, Immobili per privati e aziende, Architetti, Diritto penale tributario e Diritto dei consumatori

Separazione, condannato il genitore che ostacola il diritto di visita dell’ex coniuge

20 gennaio, 2021

La Corte di Cassazione (con sentenza n. 1564/2021 del 28 ottobre 2020 e depositata il 14 gennaio scorso) ha confermato la condanna di una madre che ostacol... (Di più)

Coniuge cacciato di casa, è violenza privata

20 settembre, 2017

Purtroppo ci sono casi in cui, per i continui dissidi o per altri motivi che sgretolano la coppia, uno dei due coniugi cacci di casa l’altro coniuge. Ebbene, tale comportamento è da evitare poi... (Di più)

Qualcun altro guida la tua auto? Devi segnalarlo…

29 gennaio, 2015

Nel 2014 sono state apportate alcune importanti modifiche sul Codice della Strada che sono entrate in vigore da quest’anno. Una di queste riguarda l’obbligo di aggiornamento della Carta ... (Di più)

Eterologa: accordo tra le Regioni

04 settembre, 2014

La nebbia che avvolge il delicato tema della fecondazione eterologa si è parzialmente dissolta grazie all`intervento delle Regioni, che, dopo la sentenza di incostituzionalità del divieto all`e... (Di più)

Differenza tra mantenimento moglie e figli e alimenti: tutto ciò che c’è da sapere

10 febbraio, 2016

Da non confondere con l’obbligo di versare l’assegno di mantenimento destinato a moglie e figli, gli alimenti sono dovuti in caso di stato di necessit&... (Di più)

Affidamento dei figli minori: quando e chi può richiederlo

31 gennaio, 2017

L’affidamento dei figli è uno strumento che il nostro legislatore ha introdotto per permettere al minore che si trova a vivere in un contesto ... (Di più)

Divorzio breve: ora è senza giudice

25 aprile, 2014

Divorzi brevi, anzi, lampo. Il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha comunicato le future intenzioni del Governo in materia di diritto di famiglia. L’idea è quella di introdurre anche nel nostr... (Di più)

E’ possibile riprendersi i beni donati?

15 febbraio, 2016

Di norma ciò che si dona non andrebbe richiesto. Soprattutto per una questione morale: non è corretto richiedere ciò che si è regalato in piena autonomia come atto di liberalità. Ma anche il le... (Di più)

ARCH. ENRICO SELLO

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura e design

Progettazione a tutto campo (esclusa urbanistica) di temi che vanno dalla ristrutturazione, restauro, nuove edificazioni, disegno d'interni, con capacità di adattamento al luogo, alla particolarità in un atteggiamento sartoriale all'architettura

33100 Udine (UD)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Trasfusioni di sangue infetto, i termini di prescrizione

06 novembre, 2015

La recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 13660 del 3-07-2015), afferma un principio basilare che tutela tutti coloro che a causa di trasfusioni di sangue infetto riportano danni alla s... (Di più)