Consulenti Informatici / Sistemista, Pratiche catastali, Formazione aziendale, Responsabilità civile, Architetti, Geologi, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali e Diritto del lavoro

Qualcun altro guida la tua auto? Devi segnalarlo…

29 gennaio, 2015

Nel 2014 sono state apportate alcune importanti modifiche sul Codice della Strada che sono entrate in vigore da quest’anno. Una di queste riguarda l’obbligo di aggiornamento della Carta ... (Di più)

Riforma Cartabia: le novità nel giudizio civile dinanzi al Giudice di Pace

31 marzo, 2023

Dal 28 febbraio 2023 è entrata in vigore la Riforma Cartabia (D.lgs. n. 149/2022) che ha introdotto importanti novità al giudizio davant... (Di più)

Equitalia, proroga confermata

19 maggio, 2014

E’, dunque, confermato: la sanatoria Equitalia che permette di pagare quanto iscritto a ruolo sulle cartelle esattoriali e gli avvisi di accertamento senza dover esborsare anche gli interessi d... (Di più)

Gli infortuni nei condomini

19 febbraio, 2018

Quando si parla di condominio vengono in mente le assemblee, gli amministratori, le liti frequenti e le spese da pagare. Ciò a cui normalmente non si pensa è che il condominio può essere il ... (Di più)

Affitti in nero: proroga a chi ha denunciato

21 maggio, 2014

Prima la Corte Costituzionale boccia le super-sanzioni ai proprietari che affittano in nero, poi il Governo, con il Decreto Casa, corre ai ripari per evitare il caos che ne deriverebbe prorogando i... (Di più)

Autovelox nullo dopo un incrocio

14 luglio, 2014

La recente ordinanza della Sezione sesta civile della Corte di Cassazione, numero 11018 del 20 maggio scorso, ha fatto chiarezza su come debbano essere posizionati i cartelli stradali indicanti i limi... (Di più)

Il Catasto dei Terreni e dei Fabbricati

14 aprile, 2014

Il Catasto è il registro di tutti gli immobili presenti sul territorio nazionale nel quale vengono conservati tutti quei documenti (atti, registri, elementi grafici e disegni) che servono a des... (Di più)

Processi per Malasanità

31 gennaio, 2018

Il 95% dei processi per malasanità si risolve con l’assoluzione dei medici e/o delle strutture sanitarie imputate. Eppure i notiziari, il web e la carta stampata sono pieni di n... (Di più)

Stress da ipoteca illegittima: diritto al risarcimento

20 marzo, 2015

Quando l’errore emerge in tutta la sua certezza, il malcapitato può tirare un sospiro di sollievo. Nulla, però, può cancellare le notti e i giorni insonni a causa dell’equivoco. A maggior ragione quan... (Di più)