Periti, Architettura ambientale ed energetica, Geologia, Counseling, Analisi grafologica, Architetti e Diritto di famiglia

Responsabilità medica – litisconsorzio necessario

da Avv. Daniele Bosco il

Responsabilità medica – Cause scindibili ed inscindibili – Litisconsorzio necessario processuale – Fallimento del litisconsorte – Riassunzione... Continua a leggere

La sottrazione internazionale di figli minorenni

da avv. Massimiliano Arena il

Cosa fare nei casi in cui il genitore straniero porta i figli all’estero senza consenso o non li riaccompagna in Italia... Continua a leggere

I doveri dei genitori verso i figli

da Avv. Gianna Manferto il

Responsabilità genitoriale, diritti e doveri... Continua a leggere

Affidamento condiviso dell'animale familiare

da Avv. Mariarosa Signorini il

Tribunale di Roma: disposto l'affidamento condiviso. Intanto resta fermo in Parlamento un disegno di legge in materia... Continua a leggere

False identità sui social network

da Avv. Gianna Manferto il

Reati commessi attraverso i social... Continua a leggere

Critiche al nesso di acusalità naturale

da Luigi Maria Sanguineti il

Critiche mosse al far dipendere solo da un nesso di causalità tra evento e danno il risarcimento. Dimostrazione della infondatezza di tali critiche... Continua a leggere

Counseling: un nuovo approccio per il ben-essere

da Pierluca Modugno il

Counseling: significato, origini e scopo. Interventi di counseling attraverso la gestalt e l'analisi transazionale all'interno dell'associazione Laboratorio dell'Essere... Continua a leggere

I contratti "a fumetti": l’immagine e l’atipicità del contratto

da Avv. Phd Roberto Pusceddu il

Ecco una possibile risposta a uno dei quesiti che si colloca alla base della mia ricerca: può un disegno essere un contratto?... Continua a leggere

Responsabilità nel settore alimentare

da Dott. Saverio Voliani il

L’operatore del settore alimentare: responsabilità alla luce del Regolamento (UE) 1169/2011... Continua a leggere

Obblighi genitoriali dalla bi-genitorialità alla co-genitorialità

da Giuseppe Mazzotta il

La co-genitorialità garantisce al minore il diritto di frequentare i genitori nel quadro di una collaborazione tra di essi che coinvolge anche il genitore convivente... Continua a leggere