Periti, Sicurezza nei luoghi di lavoro, Diritto industriale, Analisi grafologica, Dichiarazione dei redditi e Diritto di famiglia

Dichiarazione del 730: ecco le novità

02 maggio, 2014

Il CUD (la certificazione unica dei redditi) è stato già consegnato dalle aziende e dagli enti pensionistici a dipendenti e pensionati. La consegna era prevista entro il 28 febbraio. Adesso, muniti de... (Di più)

Irpef: bonus da 80 euro al mese in busta paga

19 aprile, 2014

"Sono felice, abbiamo smentito i gufi". Con queste parole di soddisfazione, ieri il premier Matteo Renzi ha presentato a palazzo Chigi il decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri. L... (Di più)

Il committente è responsabile degli infortuni agli operai

01 ottobre, 2018

Nell'appalto dei lavori edili, soprattutto nei casi... (Di più)

Dichiarazione: 770 ordinario e semplificato

02 maggio, 2014

La scadenza prevista per la consegna dei Modelli 770 ordinario e semplificato è fissata per il 31 luglio. Entro tale data, i sostituti di imposta sono obbligati a comunicare all’A... (Di più)

Scoprire la personalità attraverso la grafologia

21 settembre, 2016

La grafologia può essere definita come quella materia che studia la scrittura della persona in modo da individuarne il carattere e la personalità. Non solo, la grafologia è molto ... (Di più)

Diritto industriale, cos’è?

31 luglio, 2017

Il Diritto industriale è quella branca del diritto che si occupa specificatamente dei rapporti giuridici instaurati nell’ambito dell'attività industriale. A volte, il diritto industriale è conf... (Di più)

Il matrimonio misto italo-egiziano

da Avv. Silvia Dallasta il

Il matrimonio misto avanti alle autorità egiziane, e quindi avanti al Notaio egiziano. La procedura per rendere l'atto di matrimonio trascrivibile in Italia... Continua a leggere

Bocciatura in prima media? Non si può...

da Avv. Gianna Manferto il

Criteri applicabili ai giudizi valutativi nella scuola secondaria di primo grado... Continua a leggere

La responsabilità per danni da insidia stradale

da Avv. Federico Ragazzo il

Quando l'Ente proprietario della strada sarà responsibile?... Continua a leggere

L'omossessualità: causa di nullità del matrimonio?

da Avv Fernanda Gigliotti il

Solo se ha impedito lo svolgimento della vita matrimoniale, sia ai fini della procreazione che come scambio dei valori connessi alla sessualità... Continua a leggere