Consulenti Informatici / Sistemista, Diritto amministrativo, Architetti, Interventi igienico-sanitari e funzionali, Diritto internazionale e Diritto di famiglia

Mancato avviso della parte civile per il riesame

il

Sezioni unite della Corte di Cassazione: "diritto a ricevere l'avviso dell'udienza"... Continua a leggere

Rimedi al mancato versamento del mantenimento dei figli minori

da Loretta Moramarco il

L’art. 156, VI comma c.c. attribuisce al giudice il potere di ordinare a terzi debitori del coniuge obbligato di pagare parte del debito per il mantenimento dei figli... Continua a leggere

Esclusione dalla gara per grave illecito professionale. La rimessione alla Corte di giustizia UE.

da Avv. Fabrizia Rumma il

CdS n. 7252/2018: alla Corte di Giustizia l'esclusione dalla gara per grave illecito professionale... Continua a leggere

Corte di Cassazione SS. UU. Civ. 23.3.2015 n. 5744

da avv. Mariagrazia Caruso il

Per il risarcimento del danno da esproprio illegittimo è competente il giudice ordinario... Continua a leggere

Gli indennizzi in caso di disservizi telefonici

da Avv. Barbara Bersellini il

Un breve excursus sulla disciplina degli indennizzi dovuti in caso di disservizi degli operatori telefonici... Continua a leggere

Il minore e le garanzie del suo ascolto nei procedimenti di famiglia.

da Giuseppe Mazzotta il

Caratteristiche del ruolo dello psicologo che ascolta il minore in sede di Consulenza Tecnica d’Ufficio ove incaricato di verifica tecnica delle competenze genitorial... Continua a leggere

Diritto all’oblio. Strasburgo, la prima sentenza specifica

da Avv. Chiara Temeroli il

Pronuncia emessa il 28 giugno 2018 dalla CEDU, la prima specifica sul diritto all'oblio... Continua a leggere

Invalidità della notificazione

da Avv. Publio Fiori il

Distinzione tra nullità e inesistenza: conseguenze... Continua a leggere

Separazione e divorzio di cittadini stranieri

da Avv. Andrea Fiorito il

Giudice competente e legge applicabile alla separazione e divorzio di cittadini stranieri... Continua a leggere

Equitalia: quando e come invalidare una notifica

da Lorenzo Cirri il

Le notifiche di Equitalia quando sono inesistenti? Quali conseguenze produce una notifica inesistente?... Continua a leggere