Diritto sanitario, Architetti / Architetti, Consulenti Informatici / Sistemista, Assicuratori / Consulenza assicurativa, Diritto penale sanitario e Diritto di famiglia

Ecco le nuove norme anti contagio Covid-19

16 ottobre, 2020

Giuseppe Conte e il ministro Speranza hanno firmato il nuovo DPCM del 13 ottobre 2020 che aggiorna le norme di comportamento relative all'emergenza Sars-Covid 19... (Di più)

Il diritto di rivalsa nella RC Auto

da Dott. Stefano Marcolin il

Il contraente non può subire la rivalsa dell’assicurazione qualora non sia identificabile come il proprietario o conducente dell’auto... Continua a leggere

I diritti relazionali nell'infanzia e il ruolo dei nonni

da Avv.ti Valeria Dellavedova e Francesca Tagliarini il

Quanto i nonni e i parenti sono importanti per la crescita dei minori. Vivere in armonia è possibile se tutti si danno da fare!... Continua a leggere

Divorzio celere

da antonella berretta il

La Commissione giustizia del Senato ha dato il via libera al Ddl sul divorzio breve che contiene anche la norma sul divorzio immediato... Continua a leggere

L'applicazione della Mudawwana in Italia

da Avv. Silvia Dallasta il

L'applicazione della Mudawwana in Italia e il riconoscimento della sentenza di divorzio marocchina in Italia ... Continua a leggere

I diritti dei nonni nei confronti dei nipoti

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

La presenza dei nonni nell'educazione e nella crescita dei nipoti: l'importanza e la conoscenza delle proprie origini... Continua a leggere

Sull'affido super esclusivo

da Avv. Valeria Panetta il

In casi gravi i Tribunali di tutta Italia concedono l’affido esclusivo a favore di uno dei genitori... Continua a leggere

“Truffe affettive” e amministrazione di sostegno per soggetti fragili

da Giuseppe Mazzotta il

Rispetto alle c.d. “truffe affettive”, condotte che fingono amore per estorcere denaro, è opportuno richiedere l'amministrazione di sostegno anziché l’inabilitazione... Continua a leggere

Tempi di permanenza dei figli con i genitori e mantenimento diretto

da Giuseppe Mazzotta il

Nel determinare l'eventuale assegno di mantenimento gli eguali tempi di permanenza, unitamente agli altri criteri ex art. 337 ter c.c., possono renderlo non necessario.... Continua a leggere

Agevolati gli atti sugli immobili nel divorzio

da Avv. Sara Laurino il

Applicabile il regime di totale esenzione da ogni tributo per gli "atti relativi al procedimento di separazione o divorzio"... Continua a leggere