Ingegneria dell`Informazione, Consulenti Finanziari, Privacy specialist e Data Protection Officer, Proprietà intellettuale e Diritto di famiglia

Opere in regime di edilizia libera

da Avv. Gianna Manferto il

Opere edili: casi di non necessità del titolo abilitativo... Continua a leggere

Mediazione familiare: connubio fra ragione e sentimento

da Avv. Paola Agni il

La mediazione familiare nel mondo. <br />La diffusione e lo sviluppo della mediazione familiare e il contesto legale. <br />Anima della mediazione familiare... Continua a leggere

Il matrimonio civile italo-egiziano in Egitto

da Avv. Silvia Dallasta il

Il matrimonio civile avanti alle autorità egiziane tra persone di nazionalità diversa presenta delle peculiarità procedurali che è bene conoscere... Continua a leggere

Autosufficienza economica o tenore di vita?

da Antonella Saccomani il

Qualche riflessione prima dell'attesa pronuncia. Come l'evoluzione socio-culturale e le modifiche legislative hanno influenzato la giurisprudenza... Continua a leggere

Affido esclusivo solo per documentata incapacità di uno dei genitori

da Giuseppe Mazzotta il

Il Giudice chiamato a disporre l'affido esclusivo in deroga al regime ordinario è tenuto a motivare in relazione all'attitudine del genitore affidatario del minore... Continua a leggere

La Convenzione di Istanbul: prevenzione e lotta contro la violenza domestica e sulle donne.

da Avv. Sabina Di Tommasi il

Brevi cenni sul contenuto della Convenzione di Istanbul e la recezione normativa italiana.... Continua a leggere

Legge 104/92: trasferimento della sede di lavoro

da Avv. Gianna Manferto il

Cassazione: il datore di lavoro deve provare la sussistenza di esigenze aziendali tali da imporsi sulle contrapposte esigenze assistenziali... Continua a leggere

Mediazione familiare: tutte le coppie sono mediabili?

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

La mediazione impossibile, quando il conflitto non è superabile ... Continua a leggere

"Minimo costituzionale" nelle sentenze sull'assegno divorzile

da Avv. Alfredo Guarino il

La Corte Suprema, enunciando il "minimo costituzionale" per la motivazione dei provvedimenti giurisdizionali, ha bacchettato diverse sentenze delle Corti territoriali... Continua a leggere

Domanda congiunta di divorzio e rinuncia di un coniuge

da Avv. Gianna Manferto il

Conseguenze della rinuncia di un coniuge alla domanda congiunta di divorzio... Continua a leggere