Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Amministrazione condominiale, Diritto comunitario, Architetti, Certificazione di bilancio e auditing e Diritto immobiliare

Rimedi in ipotesi di scambio di unità immobiliari

da Avv. Flavio Verri il

Non sempre la rettifica catastale è idonea a risolvere le problematiche di uno "scambio" di intestazione della proprietà di due appartamenti attigui... Continua a leggere

Famiglia: il fondo patrimoniale

da Avv. Daniele Valente il

A chi spetta l'amministrazione dei beni facenti parte del fondo patrimoniale? E cosa accade se un coniuge vende un bene immobile senza il consenso dell'altro coniuge?... Continua a leggere

L'Autobus 140 che molti perdono

da AVV. CARLO CECCHI il

L'Autobus 140 che molti perdono rischiando di essere sfrattati per morosità o per licenza di finita locazione... Continua a leggere

Art. 700 cpc e art. 2932 cc: binomio compatibile?

da avv. Roberto Raimondi il

La tutela cautelare d'urgenza ex art. 700 cpc è suscettibile di anticipare gli effetti della sentenza costitutiva ex art. 2932 c.c.... Continua a leggere

Condominio: è davvero scaduto il termine dei 180 giorni per il rendiconto in epoca Covid-19?

da Studio Chiné Gestioni - Arianna Chiné il

I provvedimenti anti Covid-19 si configurano come impossibilità sopravvenuta in merito all'obbligo di tenere le assemblee entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio... Continua a leggere

Usura e costi eventuali

da Avv. Francesco Penna il

Tutti i costi pattuiti nel contrato di mutuo, anche se eventuali, devono essere considerati nel calcolo del Taeg da confrontare con il tasso soglia... Continua a leggere

Interessi di mora ed usura

da Avvocato Francesco Penna il

Qualora le parti pattuiscano un tasso di mora superiore alla soglia il contratto di mutuo viene convertito in mutuo gratuito... Continua a leggere

Animali in condominio

da Rag. Angelo Anzalone il

Impossibile convivere senza rispetto reciproco e senso civico... Continua a leggere

I difetti degli immobili, breve vademecum

da Avv. Paolo Macchion il

Quali sono le tutele che l'ordinamento garantisce in favore dei proprietari di immobili... Continua a leggere

L’incapacità naturale e l’incapacità legale

da AVV. Roberta Pesci il

Il concetto di soggettività giuridica ed incapacità naturale, con particolare riferimento ai vizi del consenso nella formazione del vincolo contrattuale... Continua a leggere