Ingegneria delle telecomunicazioni, Architetti, Diritto immobiliare e condominiale e Ingegneria meccanica

Menzioni edilizie e catastali obbligatorie nella vendita immobiliare

da Avv. Fabio Angelucci il

In assenza di dichiarazioni sugli estremi della concessione edilizia e di coerenza catastale dell'immobile non può essere emanata sentenza ex art. 2932 c.c.... Continua a leggere

Diritto alla provvigione e mediazione svolta in forma societaria

da Studio Legale Poggi il

Compravendita immobiliare: chiarimenti sul diritto alla provvigione quando l'attività di mediazione è svolta in forma societaria... Continua a leggere

Fidejussore consumatore e decreto ingiuntivo passato in giudicato

da Alessandro Lombardini il

Nuove possibilità di difesa per il fidejussore che sia consumatore ... Continua a leggere

Ristrutturazione di condominio: la responsabilità del Direttore lavori

da Avv. Elisabetta Rocco il

Soltanto nel caso in cui si verifichi la compromissione della funzionalità globale del bene può essere invocata la responsabilità del Direttore dei Lavori... Continua a leggere

Lastrico solare condominiale: è diritto di tutti i condomini

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

Il regolamento di condominio non può escludere alcuni condomini della comproprietà del lastrico solare ... Continua a leggere

Responsabilità nell'identificazione del soggetto che rilascia procura

da Avv. Giulio Guffanti il

In questo articolo trattiamo la tematica relativa alla responsabilità del notaio nell’identificazione del soggetto che rilascia procura... Continua a leggere

Prima casa, la mancanza di abitabilità non costituisce forza maggiore

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Benefici “prima casa”: la mancanza di abitabilità non costituisce forza maggiore... Continua a leggere

Chi è tenuto al risarcimento per danno da caduta su pavimento bagnato?

da Avv. Dora Ballabio il

Risarcimento danni: se si scivola sulle parti comuni bagnate del condominio, chi risponde dei danni subiti?... Continua a leggere

Mutuo fondiario condizionato, non può costituire un titolo esecutivo

da Elisabetta Rocco il

Non avendo il contratto di mutuo condizionato i requisiti di certezza, esso non può costituire un titolo esecutivo idoneo a consentire l'esecuzione forzata... Continua a leggere

Obbligo giuridico di buonafede e disponibilità a rinegoziare

da Avv. Angela Poggi il

Rinegoziazione dei contratti di locazione e obbligo giuridico di comportarsi secondo buona fede. L'abuso del diritto alla prestazione da parte del creditore... Continua a leggere