Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Consulenti Informatici, Ingegneria informatica e Diritto immobiliare e condominiale

SERVITÙ DI VEDUTA - QUANDO UNA FINESTRA DIVENTA UN DIRITTO

da Avv Giulio Mario Guffanti il

Nel diritto immobiliare italiano, poche questioni generano tante controversie quanto le servitù di veduta.... Continua a leggere

MODIFICHE ALLE PARTI COMUNI: I LIMITI INVALICABILI DELLA MAGGIORANZA

da Avv Giulio Mario Guffanti il

Destinazione della parti comuni: quando il regolamento contrattuale prevale sulla volontà dei condomini... Continua a leggere

Condominio: responsabile per i danni da ritardato intervento

da Avv Giulio Mario Guffanti il

Significativa sentenza in materia di responsabilità condominiale, condannando un condominio al risarcimento dei danni per il ritardato intervento di manutenzione.... Continua a leggere

Ascensore per disabili in Condominio: quali regole?

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

La realizzazione dell’impianto rientra nell’eliminazione delle barriere architettoniche e l’interessato può provvedere a sue spese contro la volontà degli altri... Continua a leggere

Certificato di agibilità immobile: sentenza della Cassazione Civile

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

Interpretazione del contratto, necessaria lettura delle clausole convenute dalle parti per comprendere la reale volontà delle medesime, interpretazione del contratto ... Continua a leggere

Contratti di locazione, sospensione dei termini

da Avv. Giulio Guffanti il

La sospensione prevista dal decreto riguarda anche il versamento dell’imposta di registro dei contratti di locazione... Continua a leggere

Il condomino ha sempre diritto di prendere visione dei documenti?

da Avv. Fabio Angelucci il

Ogni condomino ha diritto, in ogni momento, di prendere visione dei documenti condominiali, ma con buona fede e senza ostacolare il lavoro dell'amministratore... Continua a leggere

Accordi divisionali in famiglia: beni intestati a tutti e a nessuno

da Maria Carrieri il

L’esercizio del potere di fatto sulla cosa di uno solo dei comproprietari: godimento esclusivo e costruzione sul fondo comune, senza preventiva divisione... Continua a leggere

Locazione ad uso diverso e tassazione canoni non percepiti

da Avv. Angela Poggi il

Quali clausole inserire nei contratti di locazione ad uso diverso per contenere la tassazione sui canoni non percepiti per morosità del conduttore?... Continua a leggere