Assicurazioni, Geometri, Architetti, Consulenza d`investimento, Ingegneria edile e architettonica e Diritto immobiliare e condominiale

Scia: dopo 18 mesi non è più possibile annullare l'autorizzazione

25 novembre, 2015

Quello che era un "termine ragionevole" entro il quale la Pubblica Amministrazione poteva annullare d’ufficio un provvedimento in autotulela è diventato perentoriamente 18 mesi. Non è pi... (Di più)

Borse: novembre inizia in rialzo

03 novembre, 2021

Continua il trend positivo  Dopo un mese di ottobre che ha permesso di risanare le perdite di settembre, registrando diversi record nel mondo finanziario, par... (Di più)

Modelli unificati CIL e CILA

22 dicembre, 2014

La Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti locali ha approvato i nuovi modelli unici per la Comunicazione inizio lavori (CIL) e per la Comunicazione inizio lavori asseverata (... (Di più)

Detrazioni, installazione di pannelli solari

26 novembre, 2018

Ancora poche decine di giorni ci dividono dalla fine del 2018, termine entro il quale è possibile beneficiare di una detrazione fiscale per lavori di rispar... (Di più)

Cassazione: i geometri possono effettuare valutazioni sulla statica degli edifici

03 marzo, 2020

Il geometra può svolgere una consulenza tecnica d’ufficio riguardante la valutazione sulla statica degli edifici? Secondo la Corte di Cassazione la risp... (Di più)

Cos’è il Catasto tavolare e come richiedere una visura

06 aprile, 2022

Non tutti sanno che in Italia convivono due sistemi differenti del catasto: quello “ordinario”, composto dal catasto terreni e catasto fabbricati, e il catasto ... (Di più)

Dal 1° ottobre arriva il nuovo APE

24 giugno, 2015

E’ recente l’approvazione da parte della Conferenza Unificata delle Regioni e delle autonomie locali delle "Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici" proposte dallo ... (Di più)

Rendita e IMU, immobili a destinazione speciale e particolare

18 gennaio, 2016

Con l’entrata della Legge di Stabilità 2016 (Legge 28.12.2015, n. 208) è stato innanzitutto confermato che la rendita catastale degli immobili a destinazione speciale e particolare va calcolata... (Di più)

Casa Sicura, il nuovo portale online del Governo

24 maggio, 2018

Da circa un mese è online il sito www.casaitalia.governo.it, il nuovo portale del Dipartimento Casa Italia, che ha lo scopo di comunicare... (Di più)

Abuso edilizio e doppia conformità

10 settembre, 2019

L’attuale normativa in ambito edilizio prevede un solo caso in cui è possibile regolarizzare un abuso in maniera ordinaria, ovvero senza che si aderisca a un eventuale condono edilizio... (Di più)