Diritto penale bancario e assicurativo, Psicologi e Psichiatri / Psicologi, Consulenza d`investimento e Diritto immobiliare e condominiale

Assemblee telematiche? Ora è possibile grazie alla Legge 126/2020

da Avv. Dora Ballabio il

Grazie alle modifiche introdotte dalla L. 126/2020 è possibile convocare e tenere l'assemblea condominiale tramite videoconferenza... Continua a leggere

Responsabile il notaio che viola il dovere di consiglio

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Risulta responsabile il notaio che viola il dovere di consiglio in fase di compravendita immobiliare.... Continua a leggere

Spese condominiali straordinarie: insidie e rischi in caso di vendita

da Avv. Angela Poggi il

Ecco come venditore e acquirente possono tutelarsi in caso di spese straordinarie condominiali deliberate prima della vendita... Continua a leggere

Immobile in comproprietà e godimento esclusivo

da Studio Legale Poggi il

Quando il godimento di un immobile da parte di un comproprietario diventa esclusivo e quali tutele possono invocare gli altri proprietari estromessi dal godimento... Continua a leggere

Quando la mancata concessione del mutuo non inficia la validità del contratto di compravendita

da Avv. Angela Poggi il

Compravendita immobiliare, come evitare che l'acquirente sfrutti la clausola condizionale della concessione del mutuo per evitare l'acquisto dell'immobile ... Continua a leggere

Il parcheggio in condominio: come e quando possibile

da Avvocato Dora Ballabio il

Controverso è l'utilizzo del cortile condominiale quale parcheggio per l'autovettura dei singoli condomini. La Cassazione si esprime sul punto... Continua a leggere

Determinazione dell'ammontare dell'assegno di mantenimento dei figli

da Avv. Francesco Maria Segnalini il

Separazione personale dei coniugi e criteri di determinazione dell'assegno di mantenimento dei figli... Continua a leggere

Contratti di appalti e oneri per la sicurezza

da Avv. Francesco Penna il

Nei contratti di appalto e subappalto è necessario indicare gli oneri per la sicurezza. In caso contrario, il contratto è nullo... Continua a leggere

Ristrutturazione di condominio: la responsabilità del Direttore lavori

da Avv. Elisabetta Rocco il

Soltanto nel caso in cui si verifichi la compromissione della funzionalità globale del bene può essere invocata la responsabilità del Direttore dei Lavori... Continua a leggere

Prelazione convenzionale

da Studio legale Tomassi il

Il diritto di prelazione consente al promissario di essere preferito ad altri nell'acquisto di un diritto... Continua a leggere