Architettura paesaggistica, Promozione Finanziaria e Patrimoniale, Psicologi e Psichiatri / Psicologi e Diritto immobiliare e condominiale

Mancata notifica: stop alla demolizione dell'immobile abusivo

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

I comproprietari contestavano la violazione e falsa applicazione dell’art. 31 del D.P.R. 380/2001 per difetto assoluto dei presupposti.... Continua a leggere

Covid-19, mancato godimento dell'immobile locato ad uso commerciale

da Avv. Dora Ballabio il

Possibilità per il conduttore di non corrispondere i corrispettivi di locazione e di chiedere la risoluzione del contratto... Continua a leggere

Posti auto in condominio: tanti quanti sono gli immobili di proprietà

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

In via generale la delibera assembleare non può attribuire ai condomini con più millesimi due o più posti auto, questo perché ne deve essere consentito l’uso paritario... Continua a leggere

Ecobonus 110%: le opzioni dello sconto in fattura e cessione del credi

da Avvocato Dora Ballabio il

In alternativa alla detrazione fiscale del 110% è possibile optare per il cd. "sconto in fattura" e la cessione del credito: ecco le modalità operative... Continua a leggere

Ascensore per disabili in Condominio: quali regole?

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

La realizzazione dell’impianto rientra nell’eliminazione delle barriere architettoniche e l’interessato può provvedere a sue spese contro la volontà degli altri... Continua a leggere

Coworking e business center, il tuo ufficio quando vuoi

da Studio Leoni Consulenze _ Avv. Elisabetta Leoni il

Lavorare in un ufficio arredato e dotato di tutti i servizi senza costi. Anche in Italia arrivano il coworking e il business center... Continua a leggere

Servitù di parcheggio: è configurabile?

da Avv. Antonella Callegaro il

Il diritto di servitù di parcheggio non era configurabile nel nostro ordinamento fino alla pronuncia della Cassazione 16698/17 ... Continua a leggere

Ristrutturazione di condominio: la responsabilità del Direttore lavori

da Avv. Elisabetta Rocco il

Soltanto nel caso in cui si verifichi la compromissione della funzionalità globale del bene può essere invocata la responsabilità del Direttore dei Lavori... Continua a leggere

Cartelle esattoriali prescritte e prova della notifica

da Avv. Francesco Penna il

E' legittimo impugnare le cartelle esattoriali se l'agente della riscossione non è in grado di fornire la prova della notifica degli atti interruttivi... Continua a leggere

Nullità del contratto di mutuo per falsità del TAEG

da Avv. Francesco Penna il

Se il TAEG indicato in contratto è difforme da quello pagato si deve applicare l'art. 117 T.U.B. o, in subordine, l'art. 125 bis T.U.B., vista la nullità del contratto... Continua a leggere