Designer, Diritto fallimentare, Architetti, Diritto internazionale e Diritto penale commerciale

Spese condominiali, divisione tra proprietario e inquilino

da Avv. Pierluigi Diso il

La ripartizione delle spese condominiali è spesso fonte di discussione tra proprietario e inquilino. Chi è tenuto a pagarle?... Continua a leggere

PMI e pianificazione legale tra mondo e mercati

da Avv. Filippo Crippa Sardi il

PMI e avvocati. Un rapporto molto difficile e controverso, frutto di pregiudizi e luoghi comuni. Mentre gli altri...... Continua a leggere

La nuova Legge sul Whistleblowing

da Avv. Goffredo Di Nota il

Nuove forme di tutela per gli autori di segnalazioni di illeciti nel settore pubblico e privato... Continua a leggere

Ereditare da uno zio d'America

da Avv. Carlo Bottino il

Breve guida sulle principali problematiche relative alle successioni internazionali con particolare riferimento ai paesi del common law... Continua a leggere

La vergogna ha un nome: xenofobia

da Adv. Luiz Scarpelli il

Ho deciso di scrivere questo articolo perché i livelli di xenofobia in Italia sono cresciuti in modo allarmante, soprattutto contro i cittadini brasiliani... Continua a leggere

Archiviazione dei reati di minore gravità

da Avv. Pierluigi Diso il

I reati sanzionati fino a 5 anni di reclusione o puniti con la pena pecuniaria saranno adesso considerati di minore gravità e archiviati... Continua a leggere

Segnali verticali: multe da pagare anche con vizi formali

da Avv. Pierluigi Diso il

Tutti i segnali verticali sono corretti dal punto di vista amministrativo e le regole del codice della strada vanno rispettate comunque... Continua a leggere

Opposizione a decreto ingiuntivo

da Avv. Pierluigi Diso il

I poteri del giudice dell’esecuzione in materia condominiale... Continua a leggere

La giustizia coram populo

da Avv. Alfredo Perugi il

Negli ultimi tempi si assiste a una prolificazione normativa che vede creare nuovi reati e inasprire le pene allo scopo di assecondare le aspettative del popolo... Continua a leggere

Le conseguenze derivanti dall'abuso delle co.co.co. nel pubblico impiego

da Luigi Serino il

La Cassazione ribadisce le conseguenze relative all'utilizzo illegittimo di co.co.co. nella PA... Continua a leggere