Architetti / Architetti, Mediazione, Psicoterapia familiare, Diritto penale societario, Diritto penale bancario e assicurativo, Diritto internazionale e Diritto di famiglia

Condomini morosi

da Avv. Daniela Bontà il

Cosa accade quando un condomino è moroso? Quali sono i poteri dell`amministratore?... Continua a leggere

Separazioni e divorzi: negoziazione assistita

da Avv. Immacolata Cecere il

Qual è l’iter per raggiungere una soluzione consensuale di separazione, di divorzio o di modifica delle condizioni già stabilite?... Continua a leggere

Mobbing: i sette parametri

da Avv. Sara LAURINO il

Linee-guida individuate dalla Cassazione per configurare il mobbing e, conseguentemente, avere diritto al risarcimento del danno... Continua a leggere

Discriminazioni verso i lavoratori disabili

da Avv. Simona Pastorino il

Come i lavoratori disabili si devono difendere in presenza di trattamenti discriminatori sul posto di lavoro (Tutela legale)... Continua a leggere

Assegno divorzile e convivenza stabile

da avv. Lavinia Misuraca il

Viene meno l'assegno divorzile a carico dell'ex coniuge di fronte alla instaurazione da parte del coniuge beneficiario di una stabile convivenza... Continua a leggere

Risarcimento del danno solo se vi è nesso causale

da Giuseppe Mazzotta il

La casistica dei danni attribuiti alla profilassi vaccinale esclude l’esistenza di un nesso causale e suscita considerazioni rispetto ai figli minori... Continua a leggere

Crisi da sovraindebitamento

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

Il Regolamento per l'iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento... Continua a leggere

La separazione giudiziale

da Avv. Giorgia Baldassarri il

Come separarsi quando non c'è accordo tra i coniugi... Continua a leggere

Separazione con addebito: cos'è e quando si può chiedere?

da Avv. Giulio Del Pizzo il

"Per colpa di chi?" cantava Zucchero nel suo tormentone del 1998. Ma quando nella separazione giudiziale la crisi del matrimonio è addebitabile al coniuge?... Continua a leggere

Il delitto ex art. 615 bis cp è configurabile nel rapporto tra coniugi

da Maria Antonietta Nappo - Avvocato penalista il

Sono vietate interferenze illecite con strumenti di registrazione visiva e sonora per procurarsi indebitamente notizie sulla vita privata del partner... Continua a leggere