Diritto penale del lavoro, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti, Psicologi e Psichiatri / Psicologi, Diritto penale tributario e Diritto penale commerciale

SRL unipersonali: i rapporti tra socio unico e società. Chi rischia?

da Dott. Rag. Massimiliano Froso il

SRL unipersonali: una forma giuridica scelta molto spesso nelle micro imprese. Quali rapporti tra la società e il socio unico? Responsabilità verso i terzi e il fisco... Continua a leggere

Regime forfettario: una partita Iva per tutti

da Dott. David Fontanelli il

Requisiti soggettivi e oggettivi di accesso, esclusioni dal regime forfettario, tassazione, semplificazioni contabili e previdenza... Continua a leggere

Saldo IMU e TASI 2015

da Comm. Emanuela CAROCCI il

Saldo IMU e TASI 2015: come rimediare agli errori... Continua a leggere

Irpef per cassa per la contabilità semplificata

da Fabrizio Confalonieri il

Per le imprese in contabilità semplificata il criterio normale di determinazione del reddito non è più la competenza ma la cassa... Continua a leggere

Trasmissione corrispettivi self lavaggi

da Studio Molinaro il

Dal 01.01.2018 sarà obbligatorio trasmettere telematicamente i dati dei distributori automatici self lavaggi all'Agenzia delle Entrate... Continua a leggere

Autoliquidazione 2016/2017

da Studio Molinaro il

Novità, scadenze e invii del premio assicurativo dell’INAIL... Continua a leggere

Il cittadino e la crisi da sovraindebitamento

da dott.ssa Maria Assunta Damiano il

Le procedure di sovraindebitamento risultano essere una "proposta di soluzione "al forte indebitamento delle famiglie italiane". Aspetti pratici... Continua a leggere

Ecobonus 65% anche per gli impianti domotici

da Studio Molinaro il

Detrazione fiscale al 65% anche per la realizzazione di impianti domotici... Continua a leggere

Comunicazione liquidazione Iva secondo trimestre

da Studio Molinaro il

Entro il 18 settembre la comunicazione delle liquidazioni IVA relative al secondo trimestre... Continua a leggere

Il nuovo regime fiscale delle associazioni di promozione sociale (APS)

da Dott. Massimiliano Froso il

Il nuovo regime fiscale per le attività commerciali svolte dalle associazioni di promozione sociale (APS). Vediamo quali sono i grandi vantaggi di rimanere APS ... Continua a leggere