Consulenti Finanziari, Amministrazione condominiale, Medicina Legale e delle Assicurazioni e Diritto penale criminale

Tossicodipendenza e reato continuato

da Avv. Filippo Castellaneta il

Lo stato di tossicodipendente induce a ideare più reati, anche da commettere in tempi diversi, per procurarsi la sostanza. È un motivo per riconoscere la continuazione... Continua a leggere

Reato di omessa comunicazione alla Questura dei clienti di un albergo

da Avv. Emilio Antonio Nespoli il

La Cassazione conferma che costituisce reato la condotta di omessa comunicazione alla Questura delle generalità dei clienti da parte di una struttura ricettiva... Continua a leggere

Stalking e alterazione delle abitudini di vita

da Avv. Domenico Attanasi il

L'alterazione delle abitudini di vita non rileva in termini quantitativi ma per il significato e le conseguenze emotive che produce sulla vittima.... Continua a leggere

Omicidio stradale: la difesa dell'imputato

da Avv. Filippo Castellaneta il

La severità eccessiva delle pene dell'art. 589 bis c.p., può essere edulcorata con una attenta strategia difensiva che faccia emergere le positività del reo... Continua a leggere

Il Codice Rosso: le novità introdotte dalla L. 69/2019

da Antonella Mazzone il

Il Codice Rosso e la protezione della vittima tra prevenzione e repressione... Continua a leggere

Processo penale lungo e diritto all’indennizzo

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Intervento della Corte Costituzionale: è possibile anticipare la domanda... Continua a leggere

La messa alla prova ripulisce il casellario giudiziale e i carichi pendenti

da Avv. Stefano Cocchini il

Non menzione in caso di buon esito della messa in prova. Casellario pulito col reato estinto... Continua a leggere

Assolto in I° grado è possibile essere condannato in II° grado?

da Avv. Jacopo Pepi il

No, se la Corte d'Appello non rispetta i principi della Corte Europea e supera il ragionevole dubbio... Continua a leggere

Coronavirus: depenalizzazione delle sanzioni per violazione delle misure

da Avv. Stefania Gandini il

Le misure anti-contagio da Covid 19 sono rimaste le stesse ma con il d.l. 19/2020 le sanzioni sono diventate amministrative... Continua a leggere

Guida in stato di ebbrezza: come riottenere in modo celere la patente

da Paolo Dell'Arte il

La pena detentiva e pecuniaria può essere sostituita, se non vi è opposizione da parte dell'imputato, con quella del lavoro di pubblica utilità... Continua a leggere