Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Consulenti, Ingegneria elettrica, Geologia, Architetti e Diritto penale criminale

Riforma 2017: più condanne per i medici?

da Avv. Paolo Pollini il

La riforma 2017 estende alla colpa lieve la responsabilità penale del medico per imperizia. Un passo indietro rispetto alla Legge Balduzzi... Continua a leggere

La distrazione della p.o. non determina aggravante

da Avv. Massimo Titi il

In tema di furto la circostanza aggravante della destrezza non è configurabile quando l’agente approfitti della distrazione della persona offesa... Continua a leggere

Indennizzo per vittime di reati intenzionali violenti

da Avv. Giusy Latino il

Se la vittima di reati intenzionali violenti non riesce a ottenere un risarcimento dall’autore del reato, sarà lo Stato a indennizzarla... Continua a leggere

Il nuovo reato di cyberbullismo

da Avv. Nicola Bibbiani il

Ecco come difendersi in caso di bullismo o cyberbullismo... Continua a leggere

Niente carcere fino a quattro anni

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Intervento della Corte Costituzionale... Continua a leggere

Stalking: bastano due condotte?

da Adele Manno il

Mano dura della Cassazione: sussiste il concorso tra il reato di stalking e quello di esercizio arbitrario delle proprie ragioni... Continua a leggere

Lo stalking condominiale: atti persecutori nei confronti dei vicini di casa

da Avv. Viviana Marocco il

Il delitto di stalking condominiale viene annoverato nella fattispecie di atti persecutori di cui all’art. 612 bis c.p. dalla Corte di Cassazione... Continua a leggere

Sospensione condizionale della pena: quando è possibile ottenerla?

da Avv. Walter Marrocco - Penalista del Foro di Roma il

L'ambito di operatività dell'istituto e i presupposti per la concessione del beneficio che può portare all'estinzione del reato ... Continua a leggere

E' possibile costituirsi parte civile se l'assicurazione ha già pagato?

da Avv. Viviana Marocco il

E' possibile costituirsi parte civile nel processo penale se l’assicurazione ha già provveduto al risarcimento dei danni? ... Continua a leggere

Reati tributari: il Trust salva il patrimonio ereditato

da Avv. Stefano Cocchini il

Non è reato confluire i beni ereditati in un Trust costituito prima della verifica fiscale... Continua a leggere