Ingegneria dell`automazione, Medicina Legale e delle Assicurazioni, Mediazione finanziaria, Diritto comunitario, Architetti e Diritto penale criminale

Illegittima la normativa sugli stupefacenti

da Avv. Mirko Bartolini il

Cosa cambia nei processi penali per spaccio di stupefacenti... Continua a leggere

Minusvalenze fine anno, ultimo mese per le verifiche di bilancio

da Stefano Taddei il

Ultimo mese 2019. Quali verifiche sul bilancio e interventi fare per pagare meno tasse... Continua a leggere

Rifiuto alcoltest e sospensione patente

da avv. Martina Felicori il

Guida in stato di ebbrezza, conviene il rifiuto dell’accertamento alcolimetrico se l’autovettura è di proprietà di un terzo... Continua a leggere

Reati stradali: revoca o sospensione della patente di guida?

da Avv. Manuela Martinangeli il

La Consulta boccia l’eccessiva gravità della revoca della patente per i reati stradali non aggravati dalla guida in stato di ebbrezza o dall’uso di stupefacenti... Continua a leggere

Bloccare la strada ad un auto è violenza privata?

da Jacopo Pepi il

Il conducente che ostacola l'uscita da un parcheggio di una vettura durante un diverbio commette il reato di violenza privata ex art. 610 c.p.... Continua a leggere

Violenza domestica

da Avv. Antonietta Galgano il

1 - Aspetti generali 2- Violenza domestica... Continua a leggere

Circolazione di un veicolo rubato e incidente stradale: chi paga?

da Avv. Francesco Benetello il

Come si individua l'assicuratore tenuto al risarcimento nell'ipotesi di sinistro cagionato da un veicolo circolante contro (o senza) la volontà del proprietario?... Continua a leggere

Dove si consuma un cybercrime

da Avv. Paolo Nicodemo il

Nell'accesso abusivo a sistema informatico il reato è consumato nel luogo dove è installato il computer del colpevole... Continua a leggere

Distruzione e occultamento di contabilità, quando è insussistente?

da Avv. Jacopo Pepi il

Assoluzione per assenza degli elementi costitutivi del reato dell'art. 10 D.Lgs. 74/00: condotta e impossibilità di ricostruire il volume d'affari... Continua a leggere

Bancarotta? Non se si vuole salvare l'azienda

da Avv. Alice Chiementin il

Non si può parlare di bancarotta fraudolenta se i fatti contestati sono frutto di scelte imprenditoriali finalizzate a salvare l'azienda... Continua a leggere