Consulenti aziendali, Consulenza assicurativa, Medicina Legale e delle Assicurazioni, Architetti e Diritto penale criminale

Sei vittima di estorsione o usura?

da Avv. Giusy Latino il

Puoi ottenere un aiuto economico dallo Stato per riprendere la tua attività. Ecco come... ... Continua a leggere

Il mobbing sul lavoro può diventare anche stalking

da Avv. Luca Ferrini il

Il mobbing su un lavoratore può essere punito anche a titolo di stalking: la Cassazione penale fa chiarezza e conferma la condanna... Continua a leggere

Estorsione a mezzo ricarica "Postepay"

da Giuseppe Deiana il

Individuazione del "locus commissi delicti" del reato di estorsione consumato tramite carta PostePay... Continua a leggere

I lavori di pubblica utilità

da Avv. Jacopo Pepi il

Sanzione sostitutiva o strumento deflattivo?... Continua a leggere

Il nuovo reato di maltrattamenti contro i familiari

da Avv. Stefania Maria Gandini il

Il nuovo reato di maltrattamenti contro i familiari dopo la Riforma n. 172 del 2012, ampliamento della portata sanzionatoria... Continua a leggere

Guida in stato d'ebbrezza e recupero della patente

da Avv. Stefano Antenucci il

Mediante ricorso in sede amministrativa ed una contemporanea istanza in sede penale è possibile limitare gli effetti della sospensione della patente... Continua a leggere

Negato l’accesso ai dati fiscali dell'ex coniuge

da Avv. Manuela Martinangeli il

L’accesso agli atti può essere negato dal Giudice ove ritenuto non necessario ai fini del decidere... Continua a leggere

Lo scappellotto all'alunno può integrare reato

da Avv. Manuela Martinangeli il

Abuso dei mezzi di correzione anche se a scopo educativo... Continua a leggere

Depenalizzazione e la nuova tutela delle vittime

da Alfredo Guarino il

Dopo la depenalizzazione, le vittime dovranno identificare i rei ed iniziare una causa civile. Pena pecuniaria a favore dello Stato: urgono correttivi... Continua a leggere

Riscossione della pensione dopo la morte: truffa o frode?

da Avv. Francesco Benetello il

Riscossione dell’indennità pensionistica da parte del delegato, dopo il decesso del delegante: fattispecie sussumibile nell’art. 640bis c.p. o nell’art. 316ter c.p.?... Continua a leggere