Consulenti Fiscali e Tributari, Consulenza e assistenza gestionale e Diritto penale criminale

La legge sul c.d. 'Whistleblowing'

da Avvocato Carlo Delfino il

E' in vigore la legge che tutela il dipendente pubblico e privato che segnali illeciti... Continua a leggere

Dichiarazione fraudolenta o Frode Fiscale

da Jacopo Pepi il

Il reato di Frode Fiscale è destinato a diventare sempre più di moda nei Tribunali del Bel Paese?... Continua a leggere

Stalking telematico: competenza territoriale e misure cautelari

da Avv. Rosanna De Canio - Avv Filippo Castellaneta il

Gli atti persecutori commessi soltanto con strumenti telematici presentano problemi di competenza territoriale e di applicazione delle misure cautelari: come orientarsi... Continua a leggere

La difesa legale nella volontaria giurisdizione

da Avv. Paolo Pollini il

Il silenzio circa l'assistenza tecnica nei procedimenti di volontaria giurisdizione è colmato da una lettura delle norme conforme a Costituzione.... Continua a leggere

Reato continuato e aberratio ictus nei reati associativi

da Avv. Manuela Martinangeli il

Riconoscimento della continuazione cd. “orizzontale” tra i reati-scopo e in ipotesi di offesa a persona diversa dalla vittima designata... Continua a leggere

Il bacio rubato non (sempre) è violenza sessuale

da Avv. Paolo Pollini il

Si modernizza la valutazione dell'atto sessuale considerandone il significato sociale e ridimensionando così il disvalore del bacio rubato... Continua a leggere

Procedimento per decreto penale di condanna

da Avv. Viviana Marocco il

Il procedimento per decreto penale di condanna quale rito speciale espressamente previsto dall'art. 459 C.P.P.... Continua a leggere

Detenzione domiciliare anche per infermità di natura psichica

da Avv. Manuela Martinangeli il

Il rimedio apportato alla irragionevole disparità di trattamento penitenziario tra le malattie fisiche e psichiche ... Continua a leggere

La diffamazione aggravata sui social network

da Avv. Monica Nassisi il

L'aggravante del mezzo della pubblicità. Le scriminanti del diritto di critica e del diritto di cronaca... Continua a leggere

Guida in stato di ebbrezza e revoca della patente

da Avv. Lorenzo Castiglioni il

Il Codice della Strada prevede tre ipotesi di gravità delle sanzioni in base al tasso alcolemico riscontrato al conducente... Continua a leggere