Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Terapia del Dolore, Perito assicurativo, Architetti, Consulenti in infortunistica e Diritto penale criminale

Il bullo del nuovo millennio. Cyberbullismo e body shaming

da Avv. Antonella Mazzone il

Le vessazioni sul web nel nuovo millennio. Le mille facce del cyberbullismo. Riconoscerlo e difendersi... Continua a leggere

Il denaro, oggetto materiale dell'appropriazione indebita

da Avv. Manuela Martinangeli il

Risponde di appropriazione indebita anche l’amministratore di condominio “depositario” delle somme ricevute dai condomini... Continua a leggere

Resistenza, violenza o minaccia a pubblico ufficiale?

da Avv. Paola Antonioini il

Articolo 336 c.p. articolo 337 c.p. reati contro la pubblica amministrazione: focus su violenza o minaccia... Continua a leggere

Accusa ingiusta? Una nuova arma contro la calunnia

da Jacopo Pepi il

Una recente sentenza della Corte di Cassazione potrà proteggerci dalle calunnie? I Giudici di merito valuteranno le testimonianze esagerate?... Continua a leggere

Caso Suarez: quali responsabilità penali per il calciatore?

da Avv. Emilio Antonio Nespoli il

Il reato di violazione ed utilizzazione dei segreti d’ufficio e la questione del concorso dell’extraneus nella commissione del reato... Continua a leggere

Omicidio stradale: l'importanza dell'accertamento tecnico irripetibile

da Avv. Walter Marrocco il

Le scelte difensive che si mettono in campo nelle prime ore che seguono un incidente mortale sono fondamentali: una lacuna in questa fase può essere fatale... Continua a leggere

Gratuito patrocinio per le vittime stalking

da avv. Pasquale Improta il

Il gratuito patrocinio è sempre assicurato alle vittime di stalking, maltrattamenti e reati sessuali? Sì, anzi no!... Continua a leggere

Assolto in I° grado è possibile essere condannato in II° grado?

da Avv. Jacopo Pepi il

No, se la Corte d'Appello non rispetta i principi della Corte Europea e supera il ragionevole dubbio... Continua a leggere

Decreto sicurezza: la nuova disciplina dei "Blocchi stradali"

da Avv. Cristina De Marchi il

In carcere per aver manifestato o per una semplice fila? Facciamo un po’ di chiarezza!... Continua a leggere

Riforma Orlando, il nuovo art. 603 c.p.p.

da Studio Legale il

In quali casi il Giudice d'Appello deve disporre obbligatoriamente la rinnovazione del dibattimento?... Continua a leggere