Diritto penale del lavoro, Architetti, Intermediari immobiliari, Ingegneria edile e architettonica e Diritto penale criminale

Emergenza Covid-19 tra sanzione penale ed amministrativa

da Avv. Matteo Destri il

Le previsioni sanzionatorie penali ed amministrative relative alle misure di contrasto al diffondersi della pandemia relativa al c.d. «Coronavirus»... Continua a leggere

Droga: niente carcere per la lieve entità

da Avv. Vincenzo Guida il

Esclusa la custodia cautelare in carcere per il reato ex art. 73 V comma DPR n° 309/1990 con la modifica introdotta dalla legge n° 79/14... Continua a leggere

Non punibilità per particolare tenuità del fatto

da Avv. Marco Vergani il

Ancora un'occasione sprecata per iniziare a riformare il sistema sanzionatorio italiano: qualche beneficio ci sarà, ma è solo l'ennesima toppa.... Continua a leggere

Omicidio stradale: novità e problemi irrisolti

da avv. saverio citera il

Omicidio e lesioni stradali: le nuove fattispecie rendono fondamentale l'immediato contatto tra il presunto autore e il suo avvocato... Continua a leggere

Pregressi dissidi non integrano la premeditazione

da Avv. Massimo Titi il

Per i giudici di legittimità la premeditazione non può essere confusa con la semplice preordinazione di mezzi... Continua a leggere

Distruzione e occultamento di contabilità, quando è insussistente?

da Avv. Jacopo Pepi il

Assoluzione per assenza degli elementi costitutivi del reato dell'art. 10 D.Lgs. 74/00: condotta e impossibilità di ricostruire il volume d'affari... Continua a leggere

Offesa a pubblico ufficiale, quale punizione?

da Avv. Piervito Napoletano il

Il comportamento di chi offende l'onore e il prestigio di un pubblico ufficiale in sua presenza e a causa delle sue funzioni, va riqualificato come ingiuria... Continua a leggere

La difesa d'ufficio

da Avv. Luigi Scialla il

La figura del difensore d' ufficio: diritti ed obblighi... Continua a leggere

Usura e riciclaggio: cause di risoluzione nei contratti di appalto

da Avv. Viviana MAROCCO il

I reati di usura e riciclaggio, configurabili nell'ambito dei contratti di appalto, rappresentano cause di risoluzione dell'istituto giuridico civilistico ... Continua a leggere

La rinuncia alla pretesa punitiva dello Stato nei confronti del minore

da Avv. Antonella Mazzone il

La rinuncia alla pretesa punitiva dello Stato nei confronti del minore: irrilevanza penale e perdono giudiziale... Continua a leggere