Periti / Perito assicurativo, Assicurazione infortuni, Scienza e ingegneria dei materiali, Psicoterapia familiare, Diritto penale societario, Architetti, Mediazione / Mediatori e Diritto penale di famiglia

Compro oro, occhio alla ricettazione

da Avv. Gianluca Iaione - Dott. P. G. Caputo il

Pericolo di usura, riciclaggio e ricettazione nei negozi... Continua a leggere

Possibilità di patteggiamento per debiti tributari

da Avv. Gianluca Iaione il

Possibilità di patteggiamento dell'imputato nel processo penale per i reati tributari in caso di integrale pagamento del debito o ravvedimento operoso... Continua a leggere

Violazione, sottrazione e soppressione della corrispondenza

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

Commette il reato di cui all'art. 616 cp chiunque violi la corrispondenza bancaria del coniuge utilizzandola nel giudizio di separazione... Continua a leggere

Modelli 231 e sicurezza sul lavoro, tra appalti e Coronavirus

da Avv. Fabrizio Sardella il

La correlazione tra la responsabilità degli enti e il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ad appalti e Coronavirus... Continua a leggere

Scarcerazione dell'aggressore e obbligo di notifica alla vittima.

da Avv Francesca Pengo il

Adempimenti normativi in tema di revoca/sostituzione delle misure cautelari nei reati commessi con violenza alle persone: ultime dalla Corte di Cassazione.... Continua a leggere

Revocabilità dei compensi del professionista

da Avv. Sara Battistini il

Fallimento: sono revocabili i pagamenti al professionista effettuati fuori dai termini d'uso e in assenza di effettiva attività della società... Continua a leggere

Reati contro il sentimento religioso

da Studio Legale Tomassi il

Tutti hanno il diritto di professare la propria fede religiosa purchè non si tratti di riti contrari al buon costume, all'ordine pubblico ed alle norme imperative... Continua a leggere

Maltrattamenti in danno di soggetti non conviventi: è reato?

da Avv. Francesca Pengo il

L’assenza di una stabile convivenza incide sulla contestazione del reato di maltrattamenti in famiglia. Sentenza Corte Costituzionale 98 del 28 aprile 2021... Continua a leggere

Rinotifica delle cartelle di pagamento di Equitalia

da Studio Legale TOMASSI il

Se un primo tentativo di notifica della cartella esattoriale da parte di Equitalia non è andato a buon fine, si potrà effettuare un secondo tentativo... Continua a leggere

Decreto liberalizzazioni e diritti aeroportuali

da Studio legale TOMASSI il

Definizione, ordinamento e caratteristiche principali... Continua a leggere